Tu sei qui: AttualitàPensioni, aumenti a novembre: si applicano alle mensilità fino a 2.692 euro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 10:18:16
Aumentano gli importi delle pensioni di ottobre, novembre e dicembre 2022, inclusa la tredicesima, come previsto dal decreto Aiuti-bis.
Con la circolare INPS 13 ottobre 2022, n. 114 l'Istituto fornisce le istruzioni per il calcolo dell'incremento e le modalità di pagamento, specificando i trattamenti pensionistici interessati, quelli esclusi e la rilevanza ai fini delle prestazioni collegate al reddito.
L'incremento è corrisposto d'ufficio direttamente ai beneficiari sulle mensilità ottobre, novembre, dicembre e sulla tredicesima. L'importo sarà identificato da una specifica voce nel cedolino denominata "Incremento D.L. Aiuti bis".
Nello specifico, si fa cenno alla rivalutazione anticipata, prevista dal Decreto Aiuti bis, che si applica alle mensilità fino ai 2.692 euro. La misura è stata inserita dal decreto per indurre un maggior potere d'acquisto. L'incremento è soggetto a Irpef: sarà tassato su ogni mensilità.
La perequazione prevede l'adeguamento degli importi pensionistici all'aumento dei prezzi e li protegge dall'inflazione. Viene applicata a gennaio di ogni anno e si riferisce all'inflazione dell'anno precedente.
Spiega l'Inps nella circolare: «L'incremento è calcolato sull'importo cumulato, ove ne ricorrano le condizioni, delle pensioni del soggetto, a fasce progressive, partendo dall'importo lordo del mese di settembre 2022 per il calcolo della percentuale di incremento da attribuire al soggetto che andrà applicata sull'importo in pagamento al mese di ottobre 2022 delle pensioni del soggetto».
La circolare riporta la suddivisione in fasce: la prima va da zero a 2.097,40 euro mensili e prevede un aumento massimo di 41,95 euro. La seconda da 2.097,41 a 2.621,75 euro, con aumento massimo di 9,44 euro. La terza da 2.621,76 euro a 2.692,00 euro e vede un incremento di 1,05 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103615102
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...