Tu sei qui: AttualitàPasta Cuomo di Gragnano tra "I Primi d'Italia"
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2015 08:50:34
Anche Pasta Cuomo di Gragnano a "I Primi d'Italia", a Foligno dal 24 al 27 settembre, per una quattro giorni di puro gusto, spettacolo e divertimento.
Un vero e proprio festival che mira ad avvicinare il grande pubblico alla cucina d'autore, alle produzioni d'eccellenza e alla cultura dell'enogastronomia italiana, valorizzando i primi piatti come simbolo di italianità e aprendo le porte a riflessioni di carattere culturale, economico, sociale, medico e anche educativo.
Dopo 16 edizioni, "I Primi d'Italia" conferma il format ed innalza ancora di più il livello qualitativo, alzando l'asticella degli special guests 2015 e dei Villaggi del Gusto, con degustazioni continuative a base di pasta, riso, polenta, gnocchi, gluten free, specialità al tartufo, tipicità locali e specialità di mare, ma anche con la novità dei Villaggi stellati dei Due Stelle Michelin Chef Mauro Uliassi del ristorante "Uliassi" di Senigallia e Chef Gennaro Esposito del ristorante "Torre del Saracino" di Napoli. Dunque la Campania sarà ben rappresentata, con Pasta Cuomo che porterà alto il nome della nobile tradizione pastaia gragnanese presentando la sua linea d'eccellenza "Luxury".
«E' per noi motivo d'orgoglio partecipare a questa rassegna che mette in vetrina i Primi d'Italia - spiega Amelia Cuomo - con la presenza di chef stellati, tra cui il campano Gennaro Esposito e protagonisti dell'arte culinaria nazionale. Dopo l'esaltante esperienza con Antonello Colonna, che nel suo ristorante esclusivo in piazza della Scala "Pricelesse Milano" ha cucinato con la nostra pasta, vogliamo ribadire la necessità di essere presenti sul territorio nazionale per promuovere le nostre pietanze».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107627106
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...