Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàParte la Settimana dell’Autismo a Salerno: “Non solo palloncini blu, ma diritti da garantire ogni giorno”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Sensibilizzazione, informazione e verità

Parte la Settimana dell’Autismo a Salerno: “Non solo palloncini blu, ma diritti da garantire ogni giorno”

Oggi prende il via la terza edizione della Settimana dell’Autismo promossa dall’Ambito S5 e ASL Salerno. Spazio alle testimonianze, alla rete associativa, ma anche alle denunce sulle carenze nei servizi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 12:19:35

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

È partita ufficialmente oggi, mercoledì 2 aprile, a Salerno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, la Settimana dell'Autismo organizzata dall'Ambito Territoriale S5 - Salerno e Pellezzano e dall'ASL Salerno - UONPIA, con la collaborazione di oltre quindici associazioni, cooperative e fondazioni del territorio.

La terza edizione si è aperta alle 9:30 con l'allestimento di uno spazio informativo su Corso Vittorio Emanuele, nei pressi della scuola G. Vicinanza, per sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori economici sulla condizione delle persone con disturbo dello spettro autistico.

A portare il saluto istituzionale sono stati il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Paola De Roberto, che ha dichiarato: «Abbiamo fortemente voluto questa settimana per dare visibilità e voce a chi, ogni giorno, affronta difficoltà spesso invisibili. Il nostro obiettivo è consolidare una rete pubblico-privato capace di rispondere in modo concreto e personalizzato ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie».

L'evento è seguito in diretta dalle testate PAPERBOY e Radio Salerno Village, con la partecipazione dell'I.C. Vicinanza e del Gruppo Scout Agesci Salerno 2.

Tra i momenti salienti della giornata, il messaggio di Alessandro Parisi, Coordinatore Regionale ANFFAS Campania, che ha lanciato un monito alle istituzioni: «Non possiamo limitarci al lancio di palloncini e alle facciate colorate di blu. Il 2 aprile deve diventare un'occasione concreta per chiedere cosa si sta facendo davvero per garantire i diritti delle persone autistiche. Ancora oggi, sono troppi i ritardi nelle diagnosi precoci e nella presa in carico globale. Servono interventi tempestivi, formazione adeguata degli operatori, e soprattutto, il rispetto della dignità di queste persone e delle loro famiglie».

Tra i temi emersi, anche la necessità di garantire omogeneità di servizi su tutto il territorio, la promozione della ricerca scientifica e l'attuazione del Progetto di Vita, in linea con la recente riforma sulla disabilità.

A lanciare un forte messaggio è stato Luca Mazzeo, voce attiva del mondo associativo locale, che non ha nascosto la propria amarezza: «Oggi parte la Settimana dell'Autismo... o la settimana della discriminazione? L'autismo è un argomento delicato, e va trattato con verità. Il Comune di Salerno e la Regione Campania sono carenti nei LEA: si garantiscono solo tre ore di assistenza domiciliare gratuita, il resto è a pagamento. Le famiglie devono sostenere rette di circa 400 euro al mese, spesso anche per il trasporto. Nessuno lo dice, perché è scomodo. La disabilità viene trattata come un problema da nascondere, non come una risorsa culturale. È spesso usata come cavallo di battaglia in campagna elettorale. Parliamone, e diciamoci le cose come stanno».

La Settimana dell'Autismo proseguirà con incontri, testimonianze e attività sul territorio. Ma oggi, più che mai, è emerso chiaro che celebrare la consapevolezza sull'autismo significa anche e soprattutto ascoltare, agire, garantire diritti. E ricordare che l'inclusione non si fa con le luci blu, ma con politiche serie, impegni mantenuti e verità condivise.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10297104

Attualità
Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...