Tu sei qui: AttualitàParcheggi per i dipendenti dell'Azienda Ruggi di Salerno, la “Fials” denuncia le anomalie della gestione e le criticità per le maestranze
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 12 gennaio 2023 11:34:36
La Fials Salerno, tramite una nota diffusa a mezzo stampa e inoltrata al direttore generale, al direttore sanitario, al direttore amministrativo e alla direzione medica di presidio dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona", chiede chiarimenti riguardanti l'ingresso al parcheggio aziendale e al parcheggio di Salerno Mobilità riservato ai dipendenti dell'Azienda ospedaliera.
"Nonostante la positiva e utile apertura della nuova area parcheggi, di 90 posti circa, con ingresso regolamentato unitamente e finalmente ai soli dipendenti dell'Azienda Ruggi, tramite l'apposizione di sbarra automatizzata, vorremmo sapere quale criterio esistente e persistente viene usato all'ingresso principale, fronte strada, dove è posta l'unica sbarra che viene aperta discrezionalmente dall'addetto di turno in guardiola, nel vigilare l'ingresso di pazienti, muniti di permesso, fornitori dell' Azienda e dipendenti", ha detto il segretario territoriale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo, che porta avanti la battaglia con i vertici della segreteria aziendale della Fials al Ruggi.
"Purtroppo - ha proseguito - dispiace sollevare un'evidenza palese e reale nell'ingresso indiscriminato da parte di qualsiasi automobilista che imbocca la corsia dedicata, dove la vigilanza è assente e, comunque, serve a poco. Inoltre, sarebbe giusto capire quale criterio viene utilizzato, invece, dai dipendenti di Salerno Mobilità, nell'occupazione dei posti riservati ai dipendenti nell'area individuata dal Ruggi".
"Poi, in conseguenza del fatto che la stragrande maggioranza dei dipendenti lamenta l'annoso e gravoso problema nel parcheggiare la propria autovettura, se è vero che l'Azienda Ruggi non può garantire il posto a tutti i dipendenti, è vero anche che può e deve mettere in atto misure di controllo e migliorative nell'assicurare un uso meno promiscuo, più vigilato, controllato ed efficiente nelle aree parcheggio", ha detto il sindacalista.
La Fials Salerno, dal canto suo, "ha già dato la sua disponibilità per un confronto produttivo in merito a tali problematiche, che, per il sindacato autonomo, possono essere risolte mettendo in atto piccole, banali ed economiche azioni, volte a risolvere o migliorare il caos parcheggio che attanaglia l'Azienda Ruggi".
"In ultimo, ma non per importanza, constatiamo che durante le partite della Salernitana, il parcheggio interno all'Azienda viene bloccato all'ingresso in entrata a tutti, a prescindere se i dipendenti si recano in Azienda ad espletare il proprio turno lavorativo. Questo, a nostro avviso e non solo, è un modo alquanto preistorico di risolvere il problema, perché queste azioni stanno a dimostrare che il problema non si vuole risolvere ma solo non averlo. basterebbe un controllo da parte della vigilanza addetta all'ingresso dell'Azienda", ha chiosato Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100618107
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...