Tu sei qui: AttualitàPapa Francesco ai genitori: «Mai condannare i figli per i loro orientamenti sessuali»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 3 febbraio 2022 16:30:22
Nell'udienza generale del 26 gennaio scorso Papa Francesco ha indirizzato i genitori nell'approccio verso l'accettazione dell'omosessualità dei propri figli.
Secondo Bergoglio, infatti, non bisognerebbe «mai condannare un figlio» per le proprie scelte o per i propri errori.
«Penso ai genitori con i figli con malattie, anche con malattie permanenti: quanto dolore, ai genitori di figli che fanno delle ragazzate e finiscono in incidenti con la macchina, ai genitori che vedono i figli che non vanno avanti nella scuola o che scontano condanne in carcere, ai genitori che vedono orientamenti sessuali diversi nei figli... Come gestire tutto questo? Bisogna accompagnarli e non nascondersi in un atteggiamento di condanna». Questa la dichiarazione completa, parlando nell'aula Paolo VI, davanti a pellegrini e fedeli provenienti da tutto il mondo.
«Sono tanti i problemi dei genitori, ma a loro dico: non spaventatevi. C'è dolore, tanto, ma pensate al Signore e pensate come ha risolto i problemi Giuseppe. Mai condannare un figlio. Mi faceva tanta tenerezza a Buenos Aires vedere la coda delle persone di fronte al carcere, e c'erano le mamme lì: queste mamme di fronte al problema di un figlio che ha sbagliato ci mettevano la faccia, non si nascondevano e lo accompagnavano, sempre. Che coraggio!», ha dichiarato.
Fin dall'inizio del pontificato Francesco ha usato parole di apertura e accoglienza verso le persone omosessuali.
«Gli omosessuali hanno il diritto di far parte di una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia», affermava nel documentario 'Francesco', presentato a ottobre 2020 al Festival di Roma.
Ma, lo scorso marzo, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha precisato che le unioni civili tra persone dello stesso sesso possono essere celebrate, quelle religiose no: «La dichiarazione di illiceità delle benedizioni di unioni tra persone dello stesso sesso non è un'ingiusta discriminazione, ma intende invece richiamare la verità del rito liturgico e di quanto corrisponde profondamente all'essenza dei sacramentali, così come la Chiesa li intende».
(Foto: Instagram Pope Francis)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101532106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...