Tu sei qui: AttualitàOltre 50mila fedeli in Piazza San Pietro per l'ultimo saluto a Benedetto XVI. La folla: «Santo subito!» /FOTO e VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 gennaio 2023 17:29:02
Oltre 50mila fedeli in piazza San Pietro per l'ultimo saluto al Papa emerito Benedetto XVI.
Presenti il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma anche capi di Stato di altre nazioni, teste coronate e leader di altre fedi.
Portato sul sagrato per la cerimonia, con le campane che rintoccavano a morto, il feretro del Papa Emerito è stato accolto da un lungo applauso. A gran voce e ripetutamente la folla ha scandito una chiara richiesta: "Santo subito".
«Siamo qui con il profumo della gratitudine e l'unguento della speranza per dimostrargli, ancora una volta, l'amore che non si perde; vogliamo farlo con la stessa unzione, sapienza, delicatezza e dedizione che egli ha saputo elargire nel corso degli anni. Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell'udire definitivamente e per sempre la sua voce», ha detto Papa Francesco nell'omelia, attorniato da circa 130 cardinali.
Al termine della messa, la salma di Benedetto XVI è stata poi tumulata nelle Grotte vaticane con una cerimonia in forma privata.
Scorri la galleria con le foto del nostro inviato Leopoldo De Luise
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10949106
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha criticato la proposta del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di differenziare gli stipendi degli insegnanti per regioni, per «consentire maggiore equità dove il costo della vita è più alto». Landini ha dichiarato che "tornare a una...
È indetto per l'anno accademico 2023/2024 il concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale - comparti ordinario e aeronavale - all'Accademia della Guardia di Finanza. Il bando è stato pubblicato sul portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it . I posti disponibili...
22 incidenti e 2 morti nel solo 2022. È il triste bilancio del lungomare Marconi di Salerno, ritenuta la strada più pericolosa della città. Per questo il Comune di Salerno è pronto ad introdurre il limite di velocità di 30 chilometri orari e starebbe valutando la possibilità di attivare un autovelox...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.