Tu sei qui: AttualitàOggi è la Giornata Mondiale dell'Autismo: in Italia il disturbo colpisce uno su 77 bambini
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 aprile 2024 15:52:30
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Autismo, un'occasione significativa per aumentare la consapevolezza e promuovere una maggiore comprensione su questo disturbo neurologico che influisce su milioni di persone in tutto il mondo.
In Italia, uno su 77 bambini nella fascia d'età compresa tra 7 e 9 anni è colpito da un Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Secondo le stime più recenti diffuse dal Ministero della Salute, i maschi sono 4,4 volte più colpiti rispetto alle femmine.
Le cifre parlano chiaro: circa 500.000 famiglie italiane vivono con almeno una persona affetta da disturbi dello spettro autistico. Queste famiglie affrontano sfide quotidiane uniche, spesso con risorse limitate e accesso discontinuo ai servizi di supporto necessari. Il DSA non è solo una questione individuale, ma coinvolge anche l'intera comunità, richiedendo una risposta globale che garantisca il pieno rispetto dei diritti e l'accesso ai servizi appropriati per tutti coloro che ne hanno bisogno.
I sintomi del disturbo dello spettro autistico si manifestano per la prima volta tra i 14 e i 28 mesi di età e possono variare notevolmente da persona a persona. Comunemente, sono caratterizzati da deficit nella comunicazione e nell'interazione sociale, oltre a modelli di comportamento, interessi o attività ristretti e ripetitivi. Questa diversità di sintomi rende cruciale un approccio individualizzato nell'assistenza e nel trattamento delle persone con autismo.
Nonostante i progressi nella sensibilizzazione e nella comprensione dell'autismo negli ultimi anni, la battaglia per garantire diritti e servizi adeguati per le persone con DSA è ancora lunga. Le associazioni e le organizzazioni di sostegno continuano a lavorare instancabilmente per promuovere la piena inclusione e per abbattere le barriere che limitano l'accesso a cure e opportunità significative per coloro che vivono con autismo.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo, molti monumenti italiani si illumineranno di blu, il colore simbolo dell'autismo, per simboleggiare la solidarietà e l'unità nella lotta per una società più inclusiva e accogliente per tutte le persone, indipendentemente dalle loro differenze.
In definitiva, la Giornata Mondiale dell'Autismo è un momento di riflessione e azione, un'opportunità per rinnovare il nostro impegno verso una società più inclusiva e accogliente per tutti. Ogni gesto, grande o piccolo, conta nel cammino verso una maggiore comprensione, accettazione e sostegno per le persone con autismo e le loro famiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101015104
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...