Tu sei qui: AttualitàNuovo ospedale di Salerno, l’appalto passa da Eteria al Consorzio Sis per un errore nel calcolo del punteggio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 luglio 2023 17:52:09
La graduatoria per l'aggiudicazione finale della gara d'appalto per la realizzazione del nuovo Ospedale "Ruggi" di Salerno ha subito una sorprendente modifica. Durante la seduta pubblica del 18 luglio, la commissione regionale ha rilevato un errore materiale nel calcolo del punteggio relativo alle offerte temporali, il che ha portato a un rovesciamento del risultato finale.
Inizialmente, erano stati assegnati 82 punti al raggruppamento Eteria, composto da Caltagirone, Gavio e Icop, come capofila, insieme alle aziende salernitane Rcm costruzioni, Brancaccio costruzioni e Cicalese impianti. Tuttavia, a causa della correzione, il punteggio è sceso a poco meno di 79 punti. Questo ha consentito al Consorzio Sis, che aveva oltre 80 punti e che gestisce anche l'autostrada la Napoli-Pompei-Salerno, di piazzarsi al primo posto, nonostante avesse presentato un'offerta economica di 40 milioni di euro più alta rispetto a quella degli altri concorrenti.
Una situazione che rischia di mettere a rischio la promessa del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che aveva garantito la realizzazione dell'ospedale con un budget di 368 milioni di euro.
A commentare la vicenda il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
«È vergognoso. La commissione regionale ribalta clamorosamente i calcoli, riscrive la graduatoria e assegna a un'altra società l'appalto per la realizzazione del nuovo ospedale Ruggi. Un maldestro pastrocchio - relativo al punteggio assegnato sul tempo di consegna dei lavori - che costerà caro alle casse regionali. De Luca e i suoi geni della matematica, infatti, hanno mandato in fumo 40 milioni di euro, con buona pace dei cittadini campani che sono costretti a subire - fortunatamente ancora per poco - la prepotenza e la completa impreparazione di una classe politica - quella del Pd campano - che in otto anni ha catapultato la Campania agli ulti posti di tutte le classifiche sulla qualità della vita, indicatori economici, sanità, trasporti. Il nostro primato riguarda solo le tasse, che sono le più alte d'Italia, a fronte di servizi inesistenti. Presenterò un'interrogazione parlamentare al Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e un esposto alla Corte dei Conti affinché si faccia piena luce su questa assurda quanto paradossale vicenda».
Leggi anche:
Salerno, affidato l'appalto da 368 milioni per il nuovo ospedale: tempistiche stimate in tre anni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100829103
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...