Tu sei qui: AttualitàNuovo alto riconoscimento per Gaetano Ruocco, il presidente ANSI riceve "Il Pensatore" per l'impegno sociale
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 luglio 2022 17:04:56
Lo scorso 8 luglio, a Lecce, Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI (Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia), ha ricevuto l'alto riconoscimento per l'impegno sociale IL PENSATORE 2022 di Auguste Rodin.
La cerimonia si è tenuta nel teatro Politeama Greco, all'interno della Biennale internazionale d'Arte MAGNA GRAECIA PORTA D'ORIENTE - POSEIDONE DIO DEI MARI che ha visto premiare artisti e personaggi di caratura internazionale.
Il riconoscimento, si legge nelle motivazioni, è arrivato su proposta della direzione artistica, dopo una attenta valutazione della documentazione in atti, riferita all'Opera Sociale, in considerazione del grande merito riconosciuto a Ruocco, nelle attività fondate nel principio di solidarietà verso il prossimo nel senso più nobile, etico e sociale, articolato, attraverso la passione la dedizione e la generosità, in modo totalmente disinteressato ed in favore dell'intera comunità .
Raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione ha rilasciato una breve dichiarazione:
«Desidero ringraziare l'Accademia Italia in Arte nel Mondo che ha organizzato l'evento internazionale del premio il Pensatore di Rodin per questo prestigioso riconoscimento. I miei soci il Consiglio Direttivo e I Presidenti di Sezione che hanno creduto nel progetto riconfermandomi nella carica per un altro mandato.
E un emozione unica quella di essere gratificato nel Teatro Antico Greco dove negli anni 70 venivano premiati Marcello Mastroianni e Alain Delon ed altri artisti di calibro internazionale.
Continueremo le nostre battaglie sociali e la nostra opera nell'aiutare gli ultimi ed i bisognosi, l'essenza dell'uomo sta a mio avviso nel poter aiutare il prossimo soprattutto quando non può darti niente in cambio questo mi hanno insegnato i miei genitori».
Non poteva mancare anche un pensiero sulla guerra in Ucraina: «Voglio rivolgere il mio pensiero ai signori della guerra che stanno falcidiando tante vittime innocenti nell'est europeo. Auspico che cessino presto le ostilità e si possa rivivere un periodo di pace tra popoli».
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104816102
Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell'incontro tenutosi a Salerno, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto a Roma tra Arma e Azienda lo...
In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi, la maggior parte da Romania, Marocco, India e Albania. La cronica mancanza di manodopera interessa sempre più diversi settori dell'economia, ma specialmente l'agricoltura....
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato, oltre al decreto Schillaci, un decreto-legge che ha l'obiettivo di contenere i costi dell'energia, simile ad altri già approvati in precedenza ma con l'introduzione di alcune nuove misure. Si applicherà al secondo trimestre del 2023, da inizio aprile a fine...
Trova una cospicua somma di denaro al postamat e decide di consegnare il denaro all'Ufficio Postale. Possiamo riassumere così il bel gesto di onestà di una donna di Minori. La vicenda è avvenuta nella mattinata di ieri, 28 marzo. Dietro quella cifra trovata per puro caso, probabilmente ci poteva essere...
«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.