Tu sei qui: AttualitàNatale 2015: in Costiera Amalfitana un tuffo in mare prima del grande pranzo
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 dicembre 2015 20:39:05
Tintarella invernale, perchè no? E anche un tuffo in mare il giorno di Natale. Oramai in Costiera Amalfitana le vacanze natalizie non sono altro che un prolungamento di quelle estive con non troppo impavidi bagnanti che anche il 25 dicembre, complici le insolite temperature record di questo dicembre ben oltre la media stagionale, non hanno rinunciato a una pratica che a dicembre è stata quasi quotidiana. Di ritorno dall'arenile, poi, in tavola per il pranzo di Natale, tra tacchini e panettoni, Roccocò, Susamielli, Strufoli e interminabili sessioni di Tombola.
A guidare la pattuglia degli ardimentosi bagnanti fuori stagione della Divina è Alessandro Mennella, d'estate skipper a bordo di yacht privati di lusso e d'inverno godereccio delle bellezze della Divina (ma anche di divine bellezze), che dall'arenile di Maiori posta foto e lancia messaggi sul proprio profilo di Facebook, invitando tutti a stare "senza pensieri" e a raggiungerlo per un bagno tonificante e salutare. Magari alternato a un'escursione in canoa o in quota, sul monte Falerzio, a 866 metri sul livello del mare. Sono sempre in aumento, in Costa d'Amalfi, anche gli amanti dell'escursionismo, del trekking e, negli ultimi cinque anni, del trail, che conciliano l'attività fisica con la riscoperta di paesaggi e passaggi sconosciuti ai più.
Percorsi di collina e montagna, tra la vegetazione dai colori straordinari, che si concludono con una nuotata che ritempra non solo il fisico. Anche nel giorno di Natale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100292107
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...