Tu sei qui: AttualitàMinori si accende per la pace: appuntamento sul lungomare con una luce contro l'orrore della guerra
Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 16:09:27
MINORI - Una luce accesa nella notte, per non restare in silenzio. Nasce da un appello del professor Tomaso Montanari (clicca qui per guardare il video), e trova eco anche in Costiera Amalfitana grazie alla professoressa Carmela Di Benedetto, l'iniziativa che invita i cittadini a manifestare per la pace in tutto il mondo.
L'appuntamento è per questa sera, domenica 1 giugno alle ore 21 sul lungomare di Minori, in un momento simbolico e collettivo, a poche ore dalla Festa della Repubblica. L'invito è semplice e potente: uscire di casa con una luce – una candela, una lanterna, la torcia del proprio telefonino – per testimoniare il proprio impegno contro ogni guerra.
"È la notte della democrazia – scrive Montanari – che ci fa complici del genocidio del popolo palestinese, se restiamo muti". Carmela Di Benedetto rilancia e amplia l’appello, estendendo la solidarietà anche al popolo ucraino e a tutte le popolazioni vittime dell'orrore della guerra.
«La nostra Costituzione – afferma – nasce da una ferita di guerra, e il 2 giugno è la festa della Repubblica fondata sulla pace. Non possiamo essere spettatori muti di ciò che accade nel mondo. La pace non è un’utopia, ma una scelta quotidiana e collettiva».
Un gesto potente, rivolto a tutti: adulti, ragazzi, famiglie. Una luce accesa contro l'oscurità dell'indifferenza, in nome della pace, dei diritti umani e della giustizia internazionale.
L'appello è già stato condiviso e rilanciato sui social da cittadini, insegnanti e associazioni del territorio. La speranza è che dal lungomare di Minori si levi un messaggio chiaro: "Tutti insieme per la pace", oggi più che mai necessario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101412109
Occhi profondi, sguardi intensi, volti che trasmettono emozioni e stati d’animo. Sono questi i protagonisti del Calendario della Polizia di Stato per il 2026 realizzato dall' Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia. A immortalare quel che "mostra lo color del core", come scrisse Dante, è stato...
Si è concluso con successo il centro estivo pedagogico organizzato dal comune di Minori in collaborazione con la cooperativa sociale ' la Fonte' di Maiori che ha visto la partecipazione di 2 gruppi di bambini del territorio dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10. Un' estate all' insegna del divertimento con giochi...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...