Tu sei qui: AttualitàMinori contro l'inciviltà, l'amministrazione Reale attacca i sedicenti "amici degli animali"
Inserito da (Admin), domenica 11 febbraio 2024 17:58:41
Gli sforzi che Minori ha compiuto in tutti questi anni per abbellire il suo fronte mare, le sue spiagge e le sue stradine, tra cui il pittoresco sentiero dei limoni, potrebbero essere inutili se non si affronta un problema crescente: le vie e i vicoli del comune sono sempre più vittime dell'incuria di alcuni cittadini irresponsabili.
L'amministrazione comunale ha emesso un comunicato ufficiale in cui si esprime una ferma condanna contro coloro che imbrattano il paese. In particolare, l'attenzione si concentra su coloro che, sotto la maschera di "amici degli animali", contribuiscono in realtà a danneggiare l'ambiente e la salute degli animali stessi.
Il problema sorge dall'abitudine di alcuni residenti di nutrire gatti, papere e colombi con avanzi di cucina in decomposizione. Questa pratica, oltre a essere nociva per gli animali, contribuisce anche a deturpare gli spazi pubblici, come alcune zone della spiaggia, la foce del Fiume sotto il Piazzale Marinai D'Italia, il villaggio Torre e Villamena.
L'amministrazione comunale sottolinea che tale comportamento, oltre a essere un rischio per la salute, è anche una manifestazione di mancanza di rispetto nei confronti della comunità e del territorio. Gli alimenti in decomposizione, esposti al sole, possono trasformarsi in vere e proprie minacce per la salute pubblica.
Per contrastare questa situazione, il comune di Minori ha deciso di adottare misure severe. Il comando di Polizia Urbana è stato incaricato di individuare e sanzionare coloro che si fingono amici degli animali, ma che in realtà si rivelano nemici del decoro urbano e della salute pubblica.
Questo provvedimento mira a promuovere un atteggiamento più responsabile e rispettoso da parte dei cittadini, evidenziando l'importanza di una corretta gestione dei rifiuti e di un approccio consapevole alla cura degli animali.
L'amministrazione invita quindi la cittadinanza a cooperare per mantenere pulite e accoglienti le strade di Minori, ricordando che il rispetto per l'ambiente e per gli animali è un dovere di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100924101
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...