Tu sei qui: AttualitàMicrosoft BSOD, blackout informatico: problemi all'aggiornamento di CrowdStrike
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 10:35:49
Nella mattinata del 19 luglio, una serie di disservizi a livello globale ha colpito il settore dei trasporti aerei e numerosi altri servizi IT, causando notevoli disagi per milioni di utenti. Ryanair, tra le compagnie aeree low cost più note, ha comunicato - alle 9:51 - sui propri canali social: "Attualmente stiamo riscontrando disservizi in tutta la rete a causa di un'interruzione globale dei servizi IT di una terza parte, che è completamente fuori dal nostro controllo. La prenotazione e il check-in non sono attualmente disponibili. Se devi viaggiare oggi e non hai ancora effettuato il check-in per il tuo volo, puoi farlo in aeroporto."
La situazione è ancora più critica negli Stati Uniti, dove le principali compagnie aeree hanno imposto uno stop globale per tutti i voli operati. Secondo quanto riportato dalla Federal Aviation Administration (FAA), United, Delta e American Airlines hanno deciso di fermare a terra tutti i voli, a causa di problemi di comunicazione. Solo gli aerei già in volo continueranno il loro viaggio fino alla destinazione prevista.
Il disservizio sembra essere collegato a un guasto globale dei sistemi IT, in particolare ai sistemi Microsoft.
L'errore BSOD (Blue Screen of Death, alias Schermata Blu della morte) riguarda il file un driver di sistema associato a CrowdStrike Falcon, la piattaforma di sicurezza informatica che avrebbe dovuto mantenere integri i sistemi e che invece, a causa di questo aggiornamento, ha bloccato mezzo mondo.
Intorno alle ore 7,20 italiane, CrowdStrike ha confermato la problematica: "stiamo riscontrando segnalazioni di BSOD diffusi sui sistemi Windows".
Il grande down dei sistemi IT sta mettendo in ginocchio non solo il settore del trasporto aereo, ma anche banche e colossi dei media. Lo stato americano dell'Alaska ha avvertito che i suoi servizi di emergenza sono stati colpiti, mentre ci sono segnalazioni di paralisi della Borsa di Londra e Sky News è stata per lunghi tratti off air, aggiornando il pubblico praticamente solo online. L'Australia è stata particolarmente colpita: i voli sono stati bloccati, i supermercati hanno sperimentato il caos alle casse e le reti televisive sono rimaste in difficoltà a causa del malfunzionamento di autocue, grafici e computer.
Intanto, i viaggiatori devono prepararsi a possibili ritardi e inconvenienti, mantenendo la calma e seguendo le indicazioni delle compagnie aeree e delle autorità aeroportuali.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103418106
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...