Tu sei qui: Attualità'Mezzogiorno in Famiglia': Amalfi vince sfida in Tv contro Rapallo, aspettando Castellaneta /VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 settembre 2015 13:45:04
Esulta Amalfi per il trionfo ottenuto a "Mezzogiorno in famiglia", la popolare trasmissione del week-end di Rai Due condotta da Amadeus, Sergio Friscia e Alessia Ventura. A sfidarsi nella prima puntata della nuova stagione, sabato e domenica scorsi, sono state Amalfi e Rapallo, ridente cittadina della riviera ligure. Affiatato, determinato e competente il gruppo di giovani cittadini amalfitani che hanno degnamente rappresentato la città marinara in Tv: presso gli studi Rai di via Teulada, Giusy Coppola ha guidato la delegazione formata da Maria Nolli, Bonaventura Esposito, Luisa Criscuolo, Rossana Laudano, Angela Ricciardi, Maria Elena De Stefano, Valentina Nardiello, Andrea Rispoli, Carmine Granato, Francesco Frija, Manuel Buonocore e Jonathan Coppola, mentre da Amalfi hanno contribuito alla vittoria, cimentandosi in giochi di abilità, Imma Nunziato, Nicola Savo, Francesco Cantilena, Chiara Pinto, Roberta Lucibello, Marco D'Agostino e Gianluca Laudano.
Appassionanti le sfide a punti che hanno visto gli amalfitani primeggiare, oltre che per abilità, per forza, cultura, e infine fortuna. Madrina d'eccezione per la compagine di Amalfi è stata la poliedrica Matilde Brandi, che ha supportato la squadra partecipando fattivamente allo svolgimento delle diverse attività proposte dagli autori.
Numerosi i collegamenti in diretta dal comune capofila della Divina che hanno mostrato, con l‘ausilio dello storico Giuseppe Gargano, la rievocazione dei fasti dell'antica Repubblica Marinara con fedeli riproduzioni di abiti e scene dell'epoca, alla lavorazione del legno per la costruzione delle navi con il maestro d'ascia Giuseppe Camera, dalla produzione della celebre e inimitabile carta a mano, alla straordinaria tradizione gastronomica.
Grazie a tutto ciò Amalfi ha ottenuto il successo (clicca qui per rivedere la prima e la seconda puntata). Ora toccherà sfidare città pugliese di Castellaneta, in provincia di Taranto già sabato 19 e domenica 20 settembre 2015, dalle 11.00 alle 13.00 su Rai Due.
L'auspicio è che Amalfi, possa collezionare il maggior numero di vittorie possibili così da poter accedere alle fasi finali del programma: al comune vincitore sarà assegnato uno scuolabus destinato al trasporto degli studenti. Dunque si invitano tutti gli amalfitani e gli abitanti della Costiera a sostenere Amalfi attraverso il televoto telefonando al 894 433 (da rete fissa) oppure inviando un SMS al 478 478 4.
Anche in questa occasione Amalfi ha mostrato i muscoli grazie al suo alto senso patriottico che ha creato ulteriore coesione tra le migliori energie cittadine. Un plauso a Giusy Coppola, delegata dell'Amministrazione comunale, che con tanti volontari hanno esaudito le precise richieste della produzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105757104
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...