Tu sei qui: AttualitàMezzogiorno in Famiglia: Amalfi surclassa anche Castellaneta, prossima sfida in TV con Spello /VIDEO
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2015 17:00:09
"Squadra che vince non si cambia" recita un adagio caro agli scaramantici nello sport. E Amalfi replica il successo della scorsa settimana a "Mezzogiorno in famiglia", il celebre programma del fine settimana di Rai Due condotta da Amadeus, Sergio Friscia e Alessia Ventura.
Dopo il successo di misura con Rapallo, avversaria di questo turno è stata la cittadina pugliese di Castellaneta: l'affiatato team amalfitano formato da Maria Nolli, Bonaventura Esposito, Luisa Criscuolo, Rossana Laudano, Angela Ricciardi, Maria Elena De Stefano, Valentina Nardiello, Andrea Rispoli, Marco Romano, Carmine Granato, Francesco Frija, Manuel Buonocore e Jonathan Coppola ha fatto ritorno presso il centro di roduzione Rai di via Teulada, a Roma, mentre, da Amalfi Giusy Coppola, Nicola Savo, Francesco Cantilena e Roberta Lucibello. Imbattibili nella gara dei palleggi invece sono stati Vincenzo D'Amato, Walter Buonocore, Raffaele di Paolo, Francesco Cantilena e Miguel Ángel Rodríguez, hanno costruito la vittoria partecipando ai giochi di abilità.
Come previsto dal copione, i due gruppi si sono cimentati in prove di diversa natura, gareggiando in un vivace, e al tempo stesso impegnativo, torneo di sfide di abilità, forza, cultura e fortuna. Madrina d'eccezione per la compagine di Amalfi è stata ancora una volta la bellissima Matilde Brandi, che ha supportato la squadra partecipando fattivamente allo svolgimento delle diverse attività proposte dagli autori.
I collegamenti dalla Divina hanno dato ampio spazio a tradizioni, storia locale, gastronomia e al folklore. Dalla produzione artigianale della mozzarella, con la dimostrazione del mastro casaro Biagio Staiano di Ravello, descritta dal giornalista del Mattino Mario Amodio, al galeone della Regata Storica che ha solcato in diretta il mare di Amalfi, l'arte del mosaico mostrata dalle sapienti mani dell'artista Simona Proto, le origini della storica moneta amalfitana, il "Tarì", raccontate dal professor Gargano e la polena con cavallo alato simbolo della Città di Amalfi, che oggi ha dispiegato le ali verso la vittoria portando a casa l'ennesimo trionfo con risultato tennistico di 6 a 1! (clicca qui per rivedere la prima e la seconda puntata).
Nel prossimo week-end Amalfi dovrà vedersela con Spello, ridente cittadina umbra e ci si augura che Amalfi, possa continuare a mettere fieno in cascina, collezionando un discreto numero di vittorie così da poter accedere alle fasi finali del programma che mette in palio uno Scuolabus.
Appuntamento, dunque, a sabato 26 e domenica 27 settembre, dalle 11 alle 13 su Rai Due per il consueto appuntamento con "Mezzogiorno In Famiglia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104057109
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...