Tu sei qui: AttualitàMeteo: è in arrivo il grande caldo
Inserito da (redazionelda), sabato 9 luglio 2016 18:13:28
"Sarà raggiunto tra il week-end e l'inizio della prossima settimana il picco dell'ondata di caldo sulla Penisola, poi l'anticiclone inizierà ad attenuarsi a partire dal Nord Italia e di conseguenza le temperature inizieranno una lenta discesa".
A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, secondo il quale "prosegue la fase estiva con clima piuttosto caldo, ma non eccezionale".
L'anticiclone delle Azzorre, prosegue 3Bmeteto.com, riceverà un contributo di aria più calda in quota dal Nord Africa di conseguenza è atteso un ulteriore aumento delle temperature e dell'afa.
I valori saranno elevati da nord a sud su molte località: al Centro Nord si raggiungeranno punte fino a 34/35° C, anche superiori sulle pianure emiliane mentre al Sud si potranno avere i picchi più alti, fino a 36/38°C su interne pugliesi e della Basilicata, nonché su entroterra di Sicilia e Sardegna. Farà relativamente fresco lungo le coste sebbene con clima piuttosto afoso. Il caldo si avvertirà anche in montagna con punte fino a 30°C sulla dorsale appenninica.
A fare da cornice al quadro estivo alcuni temporali di calore che si svilupperanno sui rilievi durante le ore pomeridiane, in particolare domenica.
La canicola si attenuerà dal 12 Luglio quando una veloce perturbazione porterà dei temporali al Nord e marginalmente anche al Centro. "I venti più freschi di Maestrale che seguiranno la perturbazione saranno alla base di un abbassamento delle temperature un po' ovunque entro giovedì 14" concludono da 3bmeteo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106635100
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...