Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMcDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano 350 pasti caldi a settimana a Potenza e Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Potenza, Salerno, McDonald’s, Fondazione Ronald McDonald, solidarietà

McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano 350 pasti caldi a settimana a Potenza e Salerno

Torna “Sempre aperti a donare”, l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali, che dal 2020 ha consentito di donare oltre 527mila pasti caldi in tutta Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 10:56:11

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La quarta edizione di Sempre aperti a donare arriva a Potenza e Salerno dove McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald doneranno 350 pasti caldi a settimana ad alcune associazioni locali, convenzionate con Banco Alimentare Campania e che supportano persone e famiglie in difficoltà.

I ristoranti McDonald's di Salerno (in via Trento e via Roma) e di Potenza in viale del Basento sono coinvolti da vicino nel progetto. I team di lavoro dei ristoranti si occuperanno della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti all'Associazione L'Abbraccio di Salerno, alla Parrocchia S. Eustachio Martire e all'Associazione Filotea sempre di Salerno e alla Fondazione Madre Teresa di Calcutta di Potenza.

«Sempre Aperti a Donare è per noi un appuntamento costante, motivo di orgoglio. Grazie a Banco Alimentare, alla sua azione capillare, e alle associazioni attive sul territorio, la distribuzione avviene in maniera rigorosa e dignitosa per chi la riceve. Dare una mano non significa qualificarsi come più buoni o più bravi, ma dovrebbe essere un moto dell'anima - sottolinea Luigi Snichelotto, Partner McDonald's per le province di Salerno e Potenza - Dall'inizio di questa iniziativa, McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald hanno donato 527mila pasti caldi in tre anni. Per la quarta edizione distribuiremo, tra Salerno e Potenza, 350 pasti a settimana, fino a fine marzo, anche se stiamo valutando di proseguire fino agli inizi di aprile. La Fondazione Ronald McDonald è molto attiva in Italia, con cinque case di accoglienza e alcune family room dislocate nei vari ospedali per la cura dei bambini».

Sempre Aperti a Donare è parte integrante di I'm Lovin It Italy che, attraverso progetti e iniziative concrete, esprime e riassume l'impegno di McDonald's per il sistema Paese: «Esprime la sensibilità che vogliamo attuare nei confronti della collettività - prosegue Snichelotto - È essenziale la sinergia con i territori e le associazioni di volontariato. Nella mia filosofia di vita personale, ritengo sia giusto restituire al territorio attraverso il sostegno alle nostre comunità. Noi lo facciamo perché ci crediamo: appena si è aperta la possibilità, in contemporanea con il lancio della campagna nazionale, noi a Salerno e Potenza eravamo già pronti, con una rete ormai consolidata di associazioni, e siamo riusciti ad organizzare il prima possibile la distribuzione dei pasti, perché significa anticipare ogni settimana 350 pasti destinati alle persone più fragili o in difficoltà. Alla base, come sempre, c'è la passione e l'impegno di tutto il team e dei dipendenti che partecipano a Sempre Aperti a Donare in forma volontaristica, così come per le Giornate per l'ambiente promosse da McDonald's. Volontà, impegno e voglia di dare una mano dovrebbero connotare il nostro percorso quotidiano».

Le donazioni a Salerno e Potenza fanno parte di Sempre aperti a donare, l'iniziativa benefica frutto della collaborazione tra McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald che, con il prezioso contributo di Banco Alimentare, Comunità di Sant'Egidio e centinaia di enti solidali locali, anche per il 2024, vuole offrire una risposta concreta ai bisogni delle comunità, attraverso segni di vicinanza come donare un pasto caldo.

"Un sostegno costante e non una campagna spot", insiste il Direttore del Banco Alimentare Campania, Roberto Tuorto: «L'urgenza è grande, le persone hanno bisogno di aiuto. Il valore di questa iniziativa è la costanza nel ripetersi: sta diventando un punto fisso non solo per i nostri volontari, ma anche e soprattutto per le persone che attendono e riceveranno questi pasti - continua Tuorto - Di solito ci sono iniziative spot che iniziano e si esauriscono in un anno. Essere al quarto anno è una cosa per noi importante, perché diventa un appuntamento su cui poter contare. Sarà l'occasione per portare a casa delle persone non solo un pasto caldo, ma soprattutto un po' di compagnia, strappandole dalla solitudine che sta imperando in tutte le case, in tutte le città. McDonald's non dona eccedenze, ma pasti caldi cucinati affinchè arrivino a persone indigenti: si tratta non di recupero di cibo, ma di una vera e propria donazione. Banco Alimentare è una rete nazionale, al servizio di oltre 450 strutture caritative in regione Campania».

Tra le percentuali più elevate di povertà in Italia c'è la Campania: «Sono 235mila le persone bisognose che ci chiedono aiuto - insiste Tuorto - Dietro questi numeri ci sono degli esseri umani».

«McDonald's in campo per dare una mano a chi ne ha bisogno - sottolinea Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania - Ancora una volta ritorna la collaborazione con il Banco Alimentare per un'azione di solidarietà che fa onore ad un brand e ad una gestione sempre attenta alle politiche sociali. La Campania è tra le regioni più sensibili alle politiche a sostegno della famiglia, per lo sport, per i minori».

In dono a McDonald's Salerno e Potenza anche un Big Mac, uno dei panini più iconici McDonald's realizzato all'uncinetto da uno dei tanti laboratori sviluppati dall'Associazione L'Abbraccio, in una sinergia intensa sviluppata negli anni su diverse progettualità.

«McDonald's è pronta a donare e noi pronti a ricevere per poi ridistribuire sul territorio in maniera capillare ai bimbi e ai ragazzi delle nostre comunità. C'è una solidarietà che funziona 365 giorni l'anno, tutti i giorni, attenta alle esigenze di chi è in difficoltà. McDonald's ci è stata sempre vicina - evidenzia Matteo Marzano de L'Abbraccio - Il nostro è un movimento di persone per combattere e contrastare la solitudine. Tutti i giorni preferiamo essere vicini alle persone, anche con piccoli gesti. L'associazione nasce per questo, per dare un abbraccio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano 350 pasti caldi a settimana a Potenza e Salerno McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano 350 pasti caldi a settimana a Potenza e Salerno
McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano 350 pasti caldi a settimana a Potenza e Salerno McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano 350 pasti caldi a settimana a Potenza e Salerno

rank: 101013100

Attualità

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...

Campania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...

Sempre più anziani e meno giovani: il lavoro domestico nel 2028 avrà bisogno di oltre 2 milioni di addetti

È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...