Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàMarco Liotti di Minori al Campionato Nazionale Acconciatori: «Un traguardo emozionante»
Scritto da (redazionelda), martedì 10 maggio 2022 14:54:17
Ultimo aggiornamento martedì 10 maggio 2022 16:50:13
Dall'8 al 9 maggio si è tenuto a Pozzuoli il 63° Campionato Nazionale Acconciatori organizzato dall'ANAM, in collaborazione con Multicenter School e Accademia Campana di Giugliano. Un evento importante dove a farla da padrone sono state la tecnica, la passione e l'esperienza.
Tra gli oltre 300 acconciatori che si sono sfidati con tagli e acconciature di tendenza c'era anche un ragazzo della Costiera Amalfitana, Marco Liotti di Minori, che ha preso parte alla categoria Classic Fade & Razor Fade.
«E' stata la mia prima esperienza in pedana, è stata molto emozionante. - racconta Marco a "Il Vescovado" - Dietro c'è stata una lunghissima preparazione durata 4 mesi. Alla preparazione dovevo confrontarmi con pluricampioni mondiali, per la maggior parte del napoletano. Insieme al mio modello, Christian D'amato, abbiamo fatto tanti sacrifici. Già aver potuto partecipare ad una gara nazionale di questo livello per me è stato un traguardo, anche se non ho vinto ho imparato davvero tanto».
Per Marco è stata fondamentale la presenza del maestro d'arte Enrico Canè: «Mi ha portato lì, mi ha fatto conoscere il mondo degli acconciatori e barbieri che c'è fuori dalla Costa d'Amalfi. E' stato il mio mentore e mi ha aiutato tanto».
Per Marco, giovane dalle indubbie qualità, tra le miglior energie di Minori e della Costiera Amalfitana, è stato un traguardo importante. E noi non possiamo che formulare al giovane minorese il più incoraggiante augurio per un futuro ancor più prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104230106
È morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A spegnere il suo sorriso una malattia chiamata discopatia degenerativa. "Buon viaggio papà", ha scritto il figlio Alberto sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre. Nato a Torino nel 1928, Piero Angela aveva iniziato...
PA digitale 2026 è l'iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche amministrazioni che possono richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l'avanzamento dei progetti e ricevere assistenza....
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani. Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il...
Durante la settimana di ferragosto, le città si svuotano e questa condizione spesso diventa un'occasione per i malviventi, soprattutto con riferimento ai reati contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti in abitazione. Il Questore della provincia di Salerno ha dunque disposto un'intensificazione...
Com'è ormai noto, due giovani sono andati in coma etilico la notte del concerto che si è tenuto il 10 agosto al Porto Turistico di Maiori. Si tratta di un fenomeno, quello dell'abuso di alcol tra i giovani, tanto triste quanto dilagante. Ogni giorno sono circa 800 le persone che in Europa muoiono per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.