Tu sei qui: AttualitàLeva obbligatoria, ecco il disegno di legge: 6 mesi per i giovani tra i 18 e i 26 anni a scelta tra servizio civile o militare
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 17:49:20
Il tema della reintroduzione della leva obbligatoria torna al centro del dibattito politico italiano con l'approdo alla Camera del disegno di legge presentato dalla Lega, denominato "Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per la sua disciplina". Il provvedimento, proposto dal deputato Eugenio Zoffili e fortemente sostenuto dal vicepremier Matteo Salvini, mira a reintrodurre un periodo di servizio obbligatorio di sei mesi per tutti i giovani italiani, sia uomini che donne, di età compresa tra i 18 e i 26 anni.
L'obiettivo dichiarato del disegno di legge è duplice: da un lato, fornire ai giovani un'opportunità di formazione civica e di partecipazione attiva alla vita della comunità; dall'altro, rafforzare la coesione nazionale e la preparazione dei cittadini ad affrontare eventuali emergenze. Secondo Zoffili, il provvedimento offrirà un'importante occasione di crescita personale e professionale, grazie alla quale i giovani potranno acquisire competenze utili in vari ambiti.
Il disegno di legge prevede che il servizio obbligatorio sia svolto su base regionale, permettendo ai giovani di rimanere vicini alle loro residenze. Questo approccio mira a ridurre le difficoltà logistiche e personali che in passato hanno caratterizzato la leva obbligatoria, evitando che i giovani debbano interrompere i loro studi o lavori per trasferirsi in altre parti del Paese.
Il provvedimento offre due strade principali: il servizio militare e il servizio civile. Il servizio militare prevede l'impiego all'interno delle Forze Armate, con un focus sulla formazione in ambito difensivo e operativo. Questo percorso intende preparare i giovani non solo a eventuali emergenze nazionali, ma anche a sviluppare competenze utili per il loro futuro professionale e personale.
Il servizio civile, invece, si concentra su attività di utilità sociale. Come spiegato da Zoffili a LaPresse, i partecipanti al servizio civile potranno dedicarsi alla tutela del patrimonio culturale e naturale, al soccorso pubblico e alla Protezione civile. "I nostri ragazzi potranno inoltre optare per un impiego e una formazione nell'ambito militare", aggiunge Zoffili. La Lega, attraverso questa proposta, vuole guardare al futuro e al bene dei giovani e dell'Italia, con un approccio semplice e concreto basato sul buonsenso.
Il vicepremier Matteo Salvini ha sottolineato l'importanza della proposta durante il raduno degli Alpini a Vicenza il 12 maggio. "È una grande forma di educazione civica, con persone che si possono dedicare al salvataggio, alla protezione civile, al pronto soccorso, alla protezione dei boschi da svolgere vicino a casa", ha dichiarato Salvini. Egli ha evidenziato come il nuovo sistema eviti i disagi del passato, quando i giovani venivano trasferiti lontano dalle loro città di origine. "Una volta uno di Udine andava a Bari, e quello di Bari lo mandavano a Udine, dovendo lasciare studi e lavoro. Non sarà più così, si farà vicino a casa", ha assicurato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107125101
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...