Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLe notti della vergogna

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ravello

Le notti della vergogna

Fracasso e malcostume sconfiggono la tradizione di stile ed eleganza che ha sempre contraddistinto la Città

Inserito da (redazionelda), venerdì 21 giugno 2019 12:18:51

di Antonio Schiavo

 

Chissà quando a Cupertino realizzeranno una APP che consenta di percepire odori e sapori.

Facevo questo ragionamento domenica scorsa: era un bel po’ che non capitavo a Ravello di questi tempi. Piazza Vescovado odorava di buono, di pulito; i tigli riempivano l’aria di un profumo delicato ed intenso al tempo stesso, famiglie di forestieri incantati davanti alla maestà della Cattedrale, alla torre di Villa Rufolo. Educati, rispettosi, chiedevano con cortesia informazioni e contemporaneamente il silenzio ai propri bambini che, come è giusto che sia, trotterellavano vivaci e chiassosi, liberi in una piazza accarezzata da un leggero venticello che attenuava la calura di inizio estate.

La giornata poi volge al termine: a via Boccaccio una calca irrequieta per il solito ritardo (o forse una soppressione) delle autolinee SITA, una carovana di turisti che si affrettava verso il capolinea di un grosso torpedone.

Cala la sera, tutti a cena compreso un gruppo di invitati ad un matrimonio che già avevano attinto ad abbondanti libagioni nel tardo pomeriggio.

Ravello si addormenta nella sua stessa pace, come avrebbe detto il Manzoni, o - meglio - tenta di addormentarsi.

Allo scoccare della mezzanotte, poco più o poco meno (vai a guardare il pelo?), nessuna carrozza va a raccogliere la Canerentola di turno appena convolata a nozze, ma un onda di barbari si riversa in piazza. Il tasso alcolemico a punte indicibili, esposizione di lardo anglosassone (effettivamente fa ancora caldo), esibizioni canore degne di Woodstock, canti belluini al cui confronto quelli da stadio sono un coro per voci bianche.

Sedie di un bar rovesciate, effusioni animalesche (niente di trascendentale per carità, ma tanto simili ai corteggiamenti tra mufloni), residui gastrici sui cantucci verso la galleria vecchia, esito di sbronze non sopportate.

Apprendo che anche la notte successiva, verso le due, l’indegno spettacolo si è ripetuto corredato anche da un derby calcistico tra le scale della chiesa e i pini.

Ci risiamo: da decenni tutti sembrano indignarsi ma poche sono state le azioni a contrasto del fenomeno; tutti rimpiangono i bei tempi andati quando Ravello si distingueva da altre località costiere o della riviera romagnola per l’educazione e il senso civico degli ospiti (qualcuno lo chiamava con un po’ di supponenza "turismo d’elite).

Gli operatori turistici in genere (le eccezioni ci sono sempre state) assecondavano tale signorilità con il garbo ed il gusto connaturato a chi in questo posto è nato non sacrificando questa qualità comportamentale sull’altare di mammona, il dio danaro che non puzza per definizione ma ammorba luoghi e coscienze.

Non c’era bisogno di corsi per insegnare la ravellesità, quella era uno stato d’animo geneticamente ereditato, una virtù civica che De Masi ha opportunamente tradotto nel termine azzeccatissimo di "Spirito di Ravello". Che si trasmetteva, come in una trasfusione di plasma, anche a chi desiderava soggiornarvi godendo del silenzio, inebriandosi di quei profumi di tiglio, lasciandosi accarezzare della brezza della sera al chiaro della luna piena.

E quanto al povero Don Angelo gli ridò il consiglio espresso in altra occasione: dovesse ripetersi questa vergogna assoluta, risponda agli schiamazzi, ai canti sguaiati e agli strombazzamenti sciogliendo le campane a distesa.

Qualcuno, oltre ai "privilegiati" che abitano in piazza (e che non riescono a farci il callo) si sveglierà.

Meglio se di soprassalto.

>Leggi anche:

Notte di bagordi a Ravello: schiamazzi di stranieri ubriachi a torso nudo in piazza. Il Parroco: «È una vergogna, non se ne può più» [FOTO-VIDEO]

Bagordi notturni post matrimoni a Ravello: Nicola Amato propone un codice di autoregolamentazione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1056263104

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...