Tu sei qui: AttualitàPapa Francesco in Polonia per Giornata Gioventù con Alitalia e il 'nostro' Rino Anastasio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 luglio 2016 11:01:50
Decollerà oggi alle 14 il volo Alitalia, AZ4000, che accompagnerà Papa Francesco nel Viaggio Apostolico in Polonia in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia. Nei giorni di permanenza in terra polacca, il Santo Padre si recherà anche in visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau e ad alcuni Santuari polacchi. Dal 1964, in occasione del viaggio in Terra Santa di Paolo VI, Alitalia è la compagnia di riferimento della Santa Sede per i Viaggi Apostolici all'estero.
A salutare sottobordo all'aeroporto di Fiumicino Papa Francesco ci saranno il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, e l'Amministratore Delegato della Compagnia di bandiera, Cramer Ball. L'atterraggio dell'Airbus A321 è previsto all'aeroporto di Cracovia alle 16. Ad accompagnare il Santo Padre un equipaggio formato da tre piloti e sei assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, capo dei piloti Alitalia, 54 anni, friulano, 13mila ore di volo, ex elicotterista della Marina Militare.
Ai comandi dei voli il comandante Fabrizio Vivaldi (romano, 49 anni, 12.500 ore di volo) e il primo ufficiale Giorgio Ripamonti (53 anni, torinese di nascita, romagnolo d'adozione, 13mila ore di volo, già ufficiale dell'Aeronautica Militare).
Sull'aereo di Papa Francesco, al suo quindicesimo viaggio internazionale, i servizi saranno curati, come sempre, dal responsabile per i voli speciali Rino Anastasio. Originario della Costa d'Amalfi, è senza dubbio tra i migliori professionisti in "quota" alla compagnia di bandiera, scelti tra quanti si sono distinti per professionalità e impegno nel corso della loro carriera.
E' stato impegnato già in passato nei diversi spostamenti del Pontefice Benedetto XVI e di Papa Francesco. Ha già accompagnato la Nazionale Italiana in diverse trasferte intercontinentali e ai Mondiali in Brasile due anni fa. Ha assistito anche l'Inter durante il trionfale ritorno da Madrid a seguito della conquista della Champions League nel maggio del 2010.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105166108
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...