Tu sei qui: AttualitàLe eccellenze gastronomiche campane protagoniste a Casa Sanremo
Inserito da Matilde Pisaturo (redazionelda), martedì 9 febbraio 2016 20:00:11
di Matilde Pisaturo
Le eccellenze campane sbarcano sulla tavola di Casa Sanremo. L'appuntamento, previsto mercoledì 10 febbraio al Palafiori di Sanremo, prevede una giornata culinaria interamente dedicata ai migliori prodotti dell'enogastronomia salernitana: sarà la Exclusive Catering, insieme ad alcune aziende note del territorio, a proporre al folto pubblico le prelibatezze messe in tavola dagli chef dell'azienda di catering, da anni leader nel settore, in collaborazione con il giovane chef cetarese titolare del ristorante Cetaria di Baronissi che, in occasione del 66° Festival della Canzone, esporterà le proprie tradizioni culinarie fuori dai confini campani.
«E' un grande stimolo rappresentare il territorio salernitano e campano a Casa Sanremo - ha affermato il responsabile di Exclusive Caterina Salerno, Ottavio Gabriel Sorrentino - saremo garanti dell'innovazione attraverso la cucina, proponendo piatti gourmet senza però perdere di vista quelle che sono le tradizioni gastronomiche della nostra terra. E' stato grazie alla fiducia di patron Enzo Russolillo, con cui abbiamo collaborato in passato per altri eventi tra cui il concerto di Natale all'Auditorium della Conciliazione di Roma, che ci è stato affidato il delicato compito di esportare con gusto le eccellenze gastronomiche fuori dalla nostra regione: la mia azienda insieme ai migliori produttori locali realizzerà dei veri e propri piatti di food design per valorizzarli al meglio attraverso la scelta dei migliori ingredienti».
Un ricco menu - di mare e di terra - che artisti ed ospiti presenti all'evento potranno gustare nel corso della cena che avrà luogo domani sera nella location d'eccezione: dalla colatura di alici dell'azienda IASA di Cetara, fino ad arrivare ai prodotti di terra: i pomodorini rossi de I sapori di Corbara, senza dimenticare i salumi e la carne di bufalo del Consorzio Alba - tutto rigorosamente abbinato ai pregiati vini delle rinomate cantine del territorio, rappresentate da Bellaria e dai liquori Melanù, quest'ultima fabbrica artigianale di liquori tradizionali con l'esclusivo gusto mela annurca campana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100247101
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...