Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLe eccellenze di Tramonti protagoniste al “Douja d’or 2021 - il vino al centro” di Asti [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Le eccellenze di Tramonti protagoniste al “Douja d’or 2021 - il vino al centro” di Asti [FOTO]

A guidare la delegazione di Tramonti il vicesindaco Vincenzo Savino e numerosi maestri pizzaioli dell'Associazione Pizza Tramonti

Inserito da (redazionelda), sabato 9 ottobre 2021 11:39:49

Tramonti protagonista al "Douja d'or 2021 - il vino al centro", svoltosi ad Asti agli inizi di ottobre.

Il "polmone verde" della Costiera Amalfitana, infatti, è stato uno degli attrattori indiscussi della manifestazione. In primo piano eccellenze del territorio come la pizza tradizionale e i vini eroici a ribadire il forte legame che esiste tra le terre Patrimonio Mondiale dell'Umanità, come quelle della Costiera Amalfitana, delle Langhe e del Monferrato.

Numerose le personalità che hanno preso parte all'evento, sia appartenenti al panorama enogastronomico nazionale (tra i tanti nomi, anche quello di Fulvio Prandi, enologo, imprenditore e membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Scienze Gastronomiche), sia legate ai territori coinvolti, quali il sindaco di Asti Maurizio Rasero, l'assessore al Turismo Loretta Bologna e il consigliere comunale Beppe Francese, con Marco Protopapa, assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte.

Le serate sono state arricchite dalla presenza di ospiti come il giornalista e conduttore Andrea Scanzi e il medico e divulgatore scientifico Giorgio Calabrese, che da sempre promuove la cultura della buona alimentazione, mettendo l'accento sulla qualità delle materie prime coinvolte e sulla loro origine biologica. Presenti anche l'attrice Athina Cenci (due volte vincitrice del David di Donatello) e l'imprenditore Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, colosso mondiale nella distribuzione di generi alimentari italiani. A guidare la delegazione di Tramonti il vicesindaco Vincenzo Savino e numerosi maestri pizzaioli dell'Associazione Pizza Tramonti.

 

Proprio la pizza è stata regina della kermesse, facendo registrare un incredibile successo, condiviso con tutti i prodotti di Tramonti: protagonisti di degustazioni guidate e affiancati dai vini della Costa, hanno saputo conquistare il pubblico, dimostrando ancora una volta - qualora fosse necessario - l'enorme potenziale del nostro paese. Dai pomodorini corbarini al Re fiascone, passando per il fiordilatte di Tramonti, l'olio D.O.P. Colline Salernitane, il limone I.G.P e le acciughe di Cetara, ogni nostra eccellenza gastronomica ha ricevuto la sua consacrazione su scala nazionale, che non può non riempirci d'orgoglio vista anche l'importanza dell'evento in cui è avvenuta.

Come ricordato dal Vicesindaco Savino nella doppia veste di presidente dell'Associazione Pizza Tramonti, «quella che ha avuto luogo ad Asti è stata solo la prima delle tante occasioni a cui Tramonti è tornata prendere parte, dopo un periodo di dovuta e inevitabile assenza da eventi simili: già dalla settimana prossima saremo presenti al TTG Rimini con una nostra delegazione. Il successo riscosso ci lascia ben sperare per i prossimi anni, tenendo sempre a mente di come queste occasioni rappresentino un momento non solo di promozione del territorio, ma anche di arricchimento reciproco per tutte le parti coinvolte. Il premio Douja D'Or è stato, infatti, un'occasione di confronto per le aziende vinicole piemontesi e di Tramonti, rivelando la grande curiosità che i nostri prodotti destano anche in importanti realtà nazionali». Savino è stato poi insignito del riconoscimento "Barbateller", assegnatogli dall'Associazione Produttori del Vino Biologico del Piemonte e riservato a coloro che si impegnano a diffondere la cultura dei vini biologici. Un riconoscimento dedicato ai produttori e alle aziende che ogni giorno, atraverso il loro impegno e la loro passione permettono a Tramonti di mantenere i suoi standard di eccellenza.

È bene ricordare che, come la città di Asti, anche Tramonti vanta una vocazione turistica e agricola basata sulla promozione del territorio, della sua storia e della sua tradizione gastronomica, e che l'incontro con realtà simili può permettere al nostro paese di ampliare la propria offerta e le proprie capacità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107455103

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...