Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLe eccellenze di Tramonti protagoniste al “Douja d’or 2021 - il vino al centro” di Asti [FOTO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Le eccellenze di Tramonti protagoniste al “Douja d’or 2021 - il vino al centro” di Asti [FOTO]

A guidare la delegazione di Tramonti il vicesindaco Vincenzo Savino e numerosi maestri pizzaioli dell'Associazione Pizza Tramonti

Inserito da (redazionelda), sabato 9 ottobre 2021 11:39:49

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Tramonti protagonista al "Douja d'or 2021 - il vino al centro", svoltosi ad Asti agli inizi di ottobre.

Il "polmone verde" della Costiera Amalfitana, infatti, è stato uno degli attrattori indiscussi della manifestazione. In primo piano eccellenze del territorio come la pizza tradizionale e i vini eroici a ribadire il forte legame che esiste tra le terre Patrimonio Mondiale dell'Umanità, come quelle della Costiera Amalfitana, delle Langhe e del Monferrato.

Numerose le personalità che hanno preso parte all'evento, sia appartenenti al panorama enogastronomico nazionale (tra i tanti nomi, anche quello di Fulvio Prandi, enologo, imprenditore e membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Scienze Gastronomiche), sia legate ai territori coinvolti, quali il sindaco di Asti Maurizio Rasero, l'assessore al Turismo Loretta Bologna e il consigliere comunale Beppe Francese, con Marco Protopapa, assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte.

Le serate sono state arricchite dalla presenza di ospiti come il giornalista e conduttore Andrea Scanzi e il medico e divulgatore scientifico Giorgio Calabrese, che da sempre promuove la cultura della buona alimentazione, mettendo l'accento sulla qualità delle materie prime coinvolte e sulla loro origine biologica. Presenti anche l'attrice Athina Cenci (due volte vincitrice del David di Donatello) e l'imprenditore Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, colosso mondiale nella distribuzione di generi alimentari italiani. A guidare la delegazione di Tramonti il vicesindaco Vincenzo Savino e numerosi maestri pizzaioli dell'Associazione Pizza Tramonti.

 

Proprio la pizza è stata regina della kermesse, facendo registrare un incredibile successo, condiviso con tutti i prodotti di Tramonti: protagonisti di degustazioni guidate e affiancati dai vini della Costa, hanno saputo conquistare il pubblico, dimostrando ancora una volta - qualora fosse necessario - l'enorme potenziale del nostro paese. Dai pomodorini corbarini al Re fiascone, passando per il fiordilatte di Tramonti, l'olio D.O.P. Colline Salernitane, il limone I.G.P e le acciughe di Cetara, ogni nostra eccellenza gastronomica ha ricevuto la sua consacrazione su scala nazionale, che non può non riempirci d'orgoglio vista anche l'importanza dell'evento in cui è avvenuta.

Come ricordato dal Vicesindaco Savino nella doppia veste di presidente dell'Associazione Pizza Tramonti, «quella che ha avuto luogo ad Asti è stata solo la prima delle tante occasioni a cui Tramonti è tornata prendere parte, dopo un periodo di dovuta e inevitabile assenza da eventi simili: già dalla settimana prossima saremo presenti al TTG Rimini con una nostra delegazione. Il successo riscosso ci lascia ben sperare per i prossimi anni, tenendo sempre a mente di come queste occasioni rappresentino un momento non solo di promozione del territorio, ma anche di arricchimento reciproco per tutte le parti coinvolte. Il premio Douja D'Or è stato, infatti, un'occasione di confronto per le aziende vinicole piemontesi e di Tramonti, rivelando la grande curiosità che i nostri prodotti destano anche in importanti realtà nazionali». Savino è stato poi insignito del riconoscimento "Barbateller", assegnatogli dall'Associazione Produttori del Vino Biologico del Piemonte e riservato a coloro che si impegnano a diffondere la cultura dei vini biologici. Un riconoscimento dedicato ai produttori e alle aziende che ogni giorno, atraverso il loro impegno e la loro passione permettono a Tramonti di mantenere i suoi standard di eccellenza.

È bene ricordare che, come la città di Asti, anche Tramonti vanta una vocazione turistica e agricola basata sulla promozione del territorio, della sua storia e della sua tradizione gastronomica, e che l'incontro con realtà simili può permettere al nostro paese di ampliare la propria offerta e le proprie capacità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100456109

Attualità
Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...

Disagi a Capodichino: bagagli in ritardo, disorganizzazione dei taxi. Musto: "Richiederò spiegazioni alle autorità competenti"

"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...

Scala: al campo sportivo San Lorenzo al via il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile

È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...

Presentata la Croce del Perdono 2025: un faro di speranza per il Giubileo

La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...