Tu sei qui: Attualità«La scuola da sempre custodisce i valori più alti della società»: il messaggio di De Luca e Fortini a docenti, studenti e famiglie
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 14:24:03
Con l'avvio del nuovo anno scolastico, la Regione Campania ha inviato un messaggio chiaro e sentito a tutta la comunità educativa. Nel discorso ufficiale rivolto a studenti, famiglie, insegnanti e personale scolastico, il presidente della Regione Vincenzo De Luca e l'assessore all'istruzione Lucia Fortini hanno ribadito l'importanza di un impegno collettivo per la crescita culturale, umana e civile.
"Il nostro primo intento è trasmettere il più affettuoso augurio affinché ciascuno degli obiettivi educativi possa essere perseguito in un contesto di valorizzazione della comunità scolastica", si legge nella lettera. Le autorità regionali sottolineano come la scuola debba essere un luogo non solo di apprendimento, ma anche di sperimentazione e innovazione, capace di preparare i giovani alle sfide del mondo contemporaneo.
"Viviamo un tempo complesso nel quale si intersecano gli scenari difficili dei conflitti internazionali, con le immani sofferenze delle popolazioni assediate dalle guerre in corso, e le visioni politiche miopi ed egoiste che, a livello nazionale, minano l'unità del Paese con le mire secessioniste, perseguite attraverso progetti di autonomia differenziata regionale che non fanno altro che mettere il Sud, ancora una volta, in materia di servizi essenziali, in una condizione di lotta impari con il resto dell'Italia", scrivono, incitando docenti e familiari a fare "la propria parte con il necessario slancio ideale per affermare nei giovani la consapevolezza di una società più aperta e più giusta".
Il messaggio affronta anche una delle problematiche più gravi degli ultimi tempi, ovvero i recenti episodi di violenza tra giovani. In questo contesto, la scuola viene identificata come un presidio fondamentale per rafforzare i valori di coesione sociale e prevenire tali drammi, grazie a una formazione non solo accademica ma anche emotiva.
"La scuola in Campania da sempre custodisce i valori più alti della società", si legge ancora nella lettera, rimarcando come il sistema educativo debba essere un faro di civiltà e giustizia per le nuove generazioni.
Non ultimo, l'augurio che questo nuovo anno scolastico possa rappresentare un'occasione di crescita personale per ogni studente, offrendo a ciascuno gli strumenti per costruire un futuro migliore.
De Luca e Fortini concludono il messaggio con un appello alla comunità scolastica: "Diamoci da fare subito. Buon anno scolastico a tutti."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102119101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...