Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità«La Rai presente nei momenti più importanti della mia vita proprio come una famiglia»: intervista alla giornalista Margherita Basso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Rai, giornalismo, Margherita Basso

«La Rai presente nei momenti più importanti della mia vita proprio come una famiglia»: intervista alla giornalista Margherita Basso

Da Ravello Emilia Filocamo intervista la giornalista Rai Margherita Basso, che dopo quindici anni da inviata in giro per l'Italia ha deciso diventare "stanziale" con ReStart su Rai 3

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 marzo 2024 15:38:51

Di Emilia Filocamo

 

Questa intervista può essere considerata una sorta di "to be continued", e non a caso.

Raggiungo telefonicamente la giornalista Rai Margherita Basso, credo a quasi dieci anni dalla nostra prima intervista: allora inviata di Uno Mattina, oggi, riposta la valigia dopo i numerosi andirivieni lungo l' Italia, può definirsi "stanziale", essendo in onda con ReStart su Rai 3, trasmissione condotta da Annalisa Bruchi.

Margherita Basso è cresciuta professionalmente, indubbio, ma non solo: la sua evoluzione in Rai ha seguito, su un binario parallelo, i cambiamenti che hanno investito la sua vita privata. Oggi è infatti anche una mamma orgogliosa. Ed è proprio da questo procedere in parallelo dei due percorsi che compongono la sua vita che prende le mosse la nostra intervista.

 

Chi è oggi Margherita Basso professionalmente e come donna?

Oggi Margherita Basso è principalmente una giornalista targata RAI, a tutti gli effetti. Ho iniziato il mio viaggio in questa grande azienda a soli 23 anni, l'argomento della mia tesi era proprio sulla Rai. Oggi posso dirmi cresciuta, in tutti i sensi, cambiata, e i cambiamenti professionali sono andati in parallelo con quelli che hanno caratterizzato la mia vita privata. Proprio come in una grande famiglia, la Rai è stata testimone di tutti i miei passaggi, adesso sono anche una mamma felice, di Alice e Federico. Posso dirti che anche durante la gravidanza la mia anima di giornalista mi ha portata a sfruttare il momento per creare una rubrica in onda a Uno Mattina che si chiamava Dolce Attesa in cui fornivo consigli alle mamme, soprattutto a quelle che magari vivono in contesti piccoli e hanno maggiori difficoltà da affrontare.

 

Ci racconti qualcosa della tua avventura con ReStart e come è nata l'esperienza?

Dopo più di 15 anni trascorsi con la valigia in mano facendo l'inviata, ho cominciato nel 2008, ultimo servizio nel settembre 2023, ho deciso che era venuto il momento di cambiare e provare un'esperienza in studio. In realtà spesso viaggiare mi manca ma, anche per motivi familiari avendo due bambini, ho preferito un ruolo diverso. Sono in studio con Annalisa Bruchi, conduttrice e anima del programma. Ho una postazione web e social che mi permette di avere un filo diretto con gli spettatori a casa. Il mio compito è sostanzialmente rendere più fruibile una materia di primo acchito ostica come l'economia e aiutarli magari quando pongono delle domande. Inoltre gli spettatori hanno un indirizzo mail a cui possono scrivermi per approfondire e affrontare tematiche come le pensioni o problemi quali lavoro e la sanità. In studio possiamo anche contare sulla presenza di esperti: inoltre il contatto costante con le agenzie, mi permette di aggiornare in tempo reale il pubblico su avvenimenti importanti o notizie dell'ultimo momento che cambiano la scaletta.

 

In questa tua esperienza c'è mai stato qualche tema che hai affrontato con maggiore disagio o difficoltà?

Sicuramente quando affrontiamo le tematiche legate al canale del lavoro o alle difficoltà dei numerosi pensionati. Qualcosa che ho già vissuto con Agorà, quando focalizzavamo l'attenzione sui cittadini che vivono disagi notevoli e che magari non riescono ad arrivare a fine mese. Sono tematiche per me molto importanti: è allo stesso tempo la parte più difficile del mio lavoro ama anche la più bella perché mi fa sentire utile se posso in qualche modo dare consigli e supporto. Lo stesso avviene quando parliamo della mancanza di lavoro, specie per le nuove generazioni.

 

E un argomento invece su cui vorresti focalizzare maggiormente l'attenzione?

Sicuramente darei più spazio alle mamme e ai loro problemi, alle loro difficoltà, specie quando si parla di mamme che sono single o separate e che già devono affrontare un "mestiere" splendido ed importante come la maternità. Purtroppo spesso questo è un argomento dimenticato: molte mamme non ricevono il supporto necessario e sono costrette ad affrontare tutto da sole. Vorrei dare spazio ai temi legati all'infanzia, o fare da tramite con i dottori, specialisti, pediatri, offrire il mio sostegno a tutte le mamme che hanno difficoltà sociali o economiche.

 

Prossimi progetti? C'è qualcosa che puoi anticiparci?

Essendo come ti dicevo in apertura di intervista parte integrante della Rai, sicuramente proseguirò il mio percorso giornalistico in questa grande azienda. ReStart si fermerà il 15 giugno per la pausa estiva e poi si vedrà, per ora è prematuro parlarne. Considero ReStart un'esperienza bellissima anche se complessa che ha richiesto una mia totale dedizione e anche una giusta fase preparatoria per poter affrontare argomenti e temi legati all'economia.

 

C'è un personaggio del passato o un giornalista con cui vorresti o avresti voluto lavorare?

Ti dirò che ho avuto la fortuna di lavorare con dei grandi della tv come Pippo Baudo e il compianto Maurizio Costanzo, quindi con dei veri e propri geni che hanno fatto la storia della televisione.

Ricordo che Pippo Baudo era una fucina di aneddoti ed episodi che scavavano in tutta la sua lunghissima carriera. Poiché il mio sogno resta il varietà inteso nell'accezione più autentica del termine, ti dico che per me il massimo oggi sarebbe lavorare con Fiorello che considero un artista geniale, assolutamente spontaneo e generoso. Si, lavorare con lui sarebbe davvero il realizzarsi di un sogno, oltre che un grandissimo privilegio.

Si chiude così la mia seconda intervista con Margherita Basso, a distanza di più di 10 anni. Non mi va di mettere un punto definitivo dopo la sua ultima risposta, confido in un ulteriore "to be continued" a cui, sono certa, faranno seguito un'altra avventura, una nuova Margherita e nuovi sogni.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

«La Rai presente nei momenti più importanti della mia vita proprio come una famiglia»: intervista alla giornalista Margherita Basso «La Rai presente nei momenti più importanti della mia vita proprio come una famiglia»: intervista alla giornalista Margherita Basso

rank: 108915109

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...