Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLa poetessa franco-siriana Maram Al-Masri cittadina onoraria di Baronissi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

La Poetessa a margine della cerimonia: "Scrivere poesie significa aiutare gli altri a capire il mondo"

La poetessa franco-siriana Maram Al-Masri cittadina onoraria di Baronissi

La Sindaca Anna Petta: "Un riconoscimento al valore della sua poesia e al suo impegno per la libertà e la giustizia"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 07:48:55

Ieri mattina si è tenuto presso il Comune di Baronissi il conferimento della cittadinanza onoraria alla poetessa franco-siriana Maram Al-Masri. L'evento ha visto una forte partecipazione di giovani, che hanno interagito attivamente con la poetessa, ponendo domande sulla scrittura poetica e sul suo potere di trasformare il dolore in speranza e cambiamento sociale.

Presenti gli istituti scolastici Margherita Hack e Autonomia 82, insieme ai fondatori di Casa della Poesia, Sergio Iagulli e Raffaella Marzano.

"Il Comune di Baronissi è onorato di conferire la cittadinanza onoraria a Maram Al-Masri per il suo impegno nei movimenti di liberazione della Siria, per il suo alto contributo all'emancipazione femminile e per la sua instancabile lotta contro la violenza di genere. Voce autorevole della poesia contemporanea, Maram Al-Masri ha saputo trasformare la parola in un ponte tra culture, in uno strumento di resistenza e di dialogo tra i popoli.Il legame tra Maram Al-Masri e la città di Baronissi affonda le sue radici in una lunga e fruttuosa collaborazione con Casa della Poesia, realtà culturale con cui la poetessa ha condiviso numerosi momenti di confronto, letture e incontri che hanno arricchito il nostro territorio e la nostra comunità". A dirlo è stata la Sindaca Anna Petta al momento della consegna del sigillo.

Profondamente emozionata, la neocittadina onoraria Maram Al-Masri ha espresso la sua gratitudine con parole toccanti: "È per me un grande onore e fonte di profonda emozione ricevere oggi la cittadinanza onoraria della città di Baronissi, che si aggiunge a quella della città di Vandenheim in Francia. Questi riconoscimenti, simboli di amicizia e solidarietà, segnano una svolta nella mia vita dopo oltre 40 anni di esilio. L'8 dicembre 2024 rimarrà per sempre impresso nella mia anima, perché questo giorno segna la liberazione della Siria, il mio Paese, devastato da un dittatore che ha rubato, ucciso e distrutto. Dopo tanti anni di attesa e di sofferenza, potrò finalmente rivedere la mia famiglia e abbracciarla. Ma questo ritorno non sarà solo un ritorno fisico; sarà un ritorno alla speranza, alla libertà, a un Paese che risorge dalle ceneri. Tuttavia, c'è qualcosa che ha reso sopportabile questo lungo periodo di esilio: la poesia e voi, amici miei e le mie letture. Grazie alla poesia, sono diventata portavoce della libertà, la voce di coloro che sono stati messi a tacere. La poesia è stata il mio rifugio, mi ha reso portabandiera della pace e dell'amore. Mi ha permesso di diventare la voce delle donne, degli uomini, dei bambini e di tutti coloro che hanno sofferto. Ogni parola che scrivo porta con sé i sogni di libertà e dignità di coloro che sono stati oppressi. Mi impegno, attraverso questo riconoscimento, a continuare a portare alti i valori della libertà e della pace, a essere la voce di chi non ha ancora riacquistato la propria dignità e a lavorare per un mondo in cui tutti possano vivere nella giustizia e nell'amore".

Durante l'evento, grande attenzione è stata dedicata ai giovani, che hanno posto domande sulla scrittura poetica come strumento per trasformare il dolore e per stimolare la riflessione e il cambiamento sociale. La stessa Maram Al-Masri ha coinvolto i presenti in un momento di intensa condivisione, leggendo insieme a loro alcuni dei suoi versi più significativi: "Preparerò un mondo dove non esistono le armi, né la guerra. Un mondo nuovo, che non fa differenze tra gli uomini, ingenuo e sincero come questa poesia. La Siria per me è l'umanità afflitta... una ferita sanguinante. É incubo e speranza, inquietudine e presa di coscienza", ha letto la poetessa con voce commossa.

La cerimonia si è conclusa con un forte applauso e con la consapevolezza che la poesia, attraverso la voce di Maram Al-Masri, continuerà a essere un messaggio di speranza e resistenza per il futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103912104

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...