Tu sei qui: AttualitàLa nuova campagna di profumi “I Love Italy” di Sergio Tacchini tra Conca dei Marini e Positano
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 maggio 2021 16:32:08
Per il brand Sergio Tacchini e Desire Fragrances, azienda internazionale licenziataria del brand per la parte fragranze, si apre un nuovo capitolo che vede protagonista una romantica collezione di profumi per lui e per lei, racchiusi in packaging eleganti e raffinati. Le comuni origini italiane tra Desire Fragrances e il famoso marchio sportivo hanno dato vita ad un'autentica sinergia che costituisce un vero e proprio omaggio all'amore per l'Italia.
Non poteva essere scelto luogo più caratteristico e suggestivo della Costiera amalfitana, dove il blu cobalto del mare si sposa con le pendici dei monti, i limoneti e le terrazze fiorite di bouganville: un ambiente unico e di grandissimo valore culturale e naturale che definisce lo scenario della campagna "I Love Italy", le cui riprese sono appena terminate.
La bellissima coppia di modelli ed influencer Alessandro Egger e Madalina Doroftei, testimonial della campagna, racconta una storia d'amore tutta all'italiana, ambientata nell'inimitabile cornice della Costiera. Gli incantevoli scatti e le emozionanti riprese al tramonto sono stati realizzati tra Conca dei Marini, nella splendida Villa Elena, e Positano, vista dal mare.
Antonio Lemma, CEO di Desire Fragrances e il suo team marketing, composto da Simona Regoli (Marketing Manager), Alice Michalik (Social Media Manager), Sabina Angelelli (Web & Graphic Designer) e Alessandra Grotto (Product Design Engineer), hanno ideato il progetto e affidato la parte fotografica ad Alessandro Scattolini (Photographer) e Salvio Fresegna (Backstage Photographer) e la regia a Giuseppe Puocci (Video & Film-maker), Alessio Hong (Director of Photography), Riccardo Saraceni (Focus Assistant) e Lorenzo Babini (Drone Pilot).
L'azienda e la produzione ringraziano tutte le persone del luogo che hanno collaborato con la massima disponibilità, passione e professionalità e che hanno contribuito a rendere la campagna ancora più magica.
La nuova coppia di profumi sarà disponibile nelle profumerie e online a partire da settembre 2021.
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103828108
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...