Tu sei qui: AttualitàLa nave Geo Barents sbarca 191 migranti a Salerno: più di 3mila euro di multa e fermo di 60 giorni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 08:59:28
Nella mattina di ieri, 26 agosto, poco prima delle 8:00, la nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere (MSF) è approdata nel porto di Salerno con a bordo 191 migranti, salvati nel corso di cinque operazioni di soccorso effettuate nelle acque del Mediterraneo. Tra i migranti, si contano 23 minori non accompagnati e 3 donne, mentre circa una ventina di persone sono affette da scabbia e altre hanno riportato ustioni durante la traversata.
I migranti sbarcati sono stati accolti grazie all'attivazione immediata della macchina dell'accoglienza, coordinata dal prefetto Francesco Esposito, che ha presieduto una riunione in prefettura per gestire l'emergenza. Dei 191 migranti, 66 saranno assegnati alle province del Lazio, mentre gli altri rimarranno sul territorio campano.
La Geo Barents, battente bandiera norvegese, è stata sottoposta a una sanzione pecuniaria di 3.330 euro e a un fermo amministrativo di 60 giorni da parte delle autorità italiane, tra cui Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. La nave è stata sanzionata per violazioni delle prescrizioni previste dal decreto Cutro, in particolare per le mancate comunicazioni agli organismi preposti per la sicurezza in mare durante le operazioni di soccorso.
Medici Senza Frontiere ha espresso forte disappunto per il provvedimento, definendolo "arbitrario" e "disumano". L'organizzazione ha sottolineato che questa è la terza volta che la Geo Barents viene fermata per aver salvato vite nel Mediterraneo e ha annunciato che, dopo aver consultato il proprio team legale, valuterà le opzioni per contestare il provvedimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102524106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...