Tu sei qui: AttualitàLa nave Geo Barents sbarca 191 migranti a Salerno: più di 3mila euro di multa e fermo di 60 giorni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 08:59:28
Nella mattina di ieri, 26 agosto, poco prima delle 8:00, la nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere (MSF) è approdata nel porto di Salerno con a bordo 191 migranti, salvati nel corso di cinque operazioni di soccorso effettuate nelle acque del Mediterraneo. Tra i migranti, si contano 23 minori non accompagnati e 3 donne, mentre circa una ventina di persone sono affette da scabbia e altre hanno riportato ustioni durante la traversata.
I migranti sbarcati sono stati accolti grazie all'attivazione immediata della macchina dell'accoglienza, coordinata dal prefetto Francesco Esposito, che ha presieduto una riunione in prefettura per gestire l'emergenza. Dei 191 migranti, 66 saranno assegnati alle province del Lazio, mentre gli altri rimarranno sul territorio campano.
La Geo Barents, battente bandiera norvegese, è stata sottoposta a una sanzione pecuniaria di 3.330 euro e a un fermo amministrativo di 60 giorni da parte delle autorità italiane, tra cui Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. La nave è stata sanzionata per violazioni delle prescrizioni previste dal decreto Cutro, in particolare per le mancate comunicazioni agli organismi preposti per la sicurezza in mare durante le operazioni di soccorso.
Medici Senza Frontiere ha espresso forte disappunto per il provvedimento, definendolo "arbitrario" e "disumano". L'organizzazione ha sottolineato che questa è la terza volta che la Geo Barents viene fermata per aver salvato vite nel Mediterraneo e ha annunciato che, dopo aver consultato il proprio team legale, valuterà le opzioni per contestare il provvedimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104324102
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...