Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Benvenuto vescovo

Date rapide

Oggi: 22 marzo

Ieri: 21 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLa NASA torna a dialogare con Voyager 1: un capolavoro di ingegneria nello spazio da quasi mezzo secolo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

NASA, un traguardo storico per la ricerca spaziale

La NASA torna a dialogare con Voyager 1: un capolavoro di ingegneria nello spazio da quasi mezzo secolo

Dopo mesi di intenso lavoro per risolvere un malfunzionamento tecnico, la NASA ha ristabilito la comunicazione con la sonda Voyager 1, dimostrando nuovamente le capacità umane di superare le sfide nello spazio interstellare.

Inserito da (Admin), domenica 28 aprile 2024 11:30:50

Nel 1977, la NASA lanciava le sonde Voyager 1 e Voyager 2, inaugurando una missione senza precedenti per esplorare i confini più remoti del nostro sistema solare. Oggi, quasi mezzo secolo dopo, queste sonde non solo hanno superato le aspettative originali, ma continuano a inviare dati preziosi dalla frontiera dello spazio interstellare, con Voyager 1 che si trova a oltre 15 miliardi di miglia dalla Terra.

Recentemente, la comunità scientifica e gli appassionati di esplorazione spaziale hanno seguito con apprensione le notizie riguardanti un problema tecnico che aveva reso indecifrabili i messaggi inviati da Voyager 1. La sonda, che non aveva smesso di comunicare ma inviava dati non interpretabili, ha rappresentato una sfida significativa per gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA a Pasadena, California.

Il team della missione, guidato dalla scienziata Linda Spilker, ha lavorato incessantemente per mesi, cercando di decifrare e correggere l'anomalia. La sfida non era da poco: ogni comando inviato impiegava 22 ore e mezza per raggiungere la sonda, con altrettanto tempo necessario per ricevere una risposta, rendendo ogni tentativo di correzione un processo lungo e teso.

Il problema è stato infine identificato come un guasto hardware, probabilmente causato dall'invecchiamento della sonda o da un'esposizione a radiazioni, che aveva danneggiato circa il 3% del codice nella memoria del computer di bordo. La soluzione trovata è stata quella di riprogrammare le sezioni danneggiate dividendo il codice in parti più piccole e riallocandole in diverse aree della memoria, un compito arduo data la tecnologia datata della sonda, paragonabile a quella di una chiave elettronica per auto.

Il 20 aprile scorso, il team ha ricevuto i primi dati coerenti riguardo lo stato di salute di Voyager 1, segnando un momento significativo per la missione che continua a superare le barriere della conoscenza umana.

Questo evento non solo celebra il successo di Voyager 1 ma riafferma anche il ruolo essenziale della perseveranza e dell'innovazione nella risoluzione dei problemi, qualità indispensabili per l'esplorazione futura dello spazio. Mentre Voyager 1 continua il suo viaggio nell'ignoto, la Terra attende, pronta a ricevere i segreti dell'universo raccontati da una delle sue più vecchie e distanti esploratrici.

 

Fonte: Sputnik International

Image by WikiImages from Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sonde esploratrici del sistema solare Sonde esploratrici del sistema solare

rank: 105822100

Attualità

Giornata delle foreste, l'appello di Confagricoltura Campania: rafforzare la filiera forestale per lo sviluppo locale e l'economia circolare

Con una superficie forestale di 491.259 ettari, pari al 35,9% del territorio regionale, e una superficie boschiva di 45.983 ettari, la Campania si distingue come una delle regioni italiane con una notevole crescita del patrimonio forestale. Tuttavia, solo una minima parte di queste risorse viene gestita...

Legionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica

di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata....

«I nostri soldati al massimo sanno giocare alla playstation». Gaetano Ruocco (ANSI) alla Littizzetto: «Chieda subito scusa»

Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa": «Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere, guardando i libri di storia si vede che, da...

Busitalia annuncia 44 milioni di euro di investimenti per 111 nuovi autobus

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea...

Agricoltura, la Campania cresce nella coltura protetta del pomodoro da mensa. Confagricoltura: “Nuove sfide all'orizzonte”

La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata...