Tu sei qui: AttualitàLa grande bellezza della Costiera Amalfitana raccontata da Luca Sardella a "Parola di pollice verde" [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 ottobre 2018 10:54:57
di Miriam Bella
Le bellezze naturalistiche e la fine gastronomia della Costiera Amalfitana protagoniste, sabato scorso, alla prima della nuova stagione di "Parola di pollice verde", il programma condotto da Luca Sardella, andato in onda su Rete 4.
Armato della consueta verve e con la passione per le cose genuine a cui da sempre ci ha abituato, Sardella (che ci aveva anticipato i temi della puntata in una intervista esclusiva) ha infatti guidato lo spettatore alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della Divina.
Dalle meraviglie marine della Grotta dello Smeraldo al panorama mozzafiato che si gode dalle terrazze del Grand Hotel Convento Amalfi, passando per le delizie della storica Pasticceria Pansa di Amalfi.
E dello stesso albergo, grazie alla guida appassionata del neo direttore Giacomo Sarnataro, Sardella ha potuto apprezzare le strutture risalenti al 1200, come l'antico chiostro, la Chiesa e la sagrestia, che ancora oggi sono location scelte per matrimoni, sia civili che religiosi. Riproponiamo la puntata in basso per coloro che non hanno avuto la possibilità di godersela.
Complice un vento di tramontana che ha esaltato i colori e increspato la superficie del mare, quel tanto che basta a farlo luccicare, è facile dedurre che la nostra terra non abbia potuto che sedurre chiunque non vi fosse stato prima. Per tutti coloro che, invece, l'avessero già visitata, è probabile che, dalla messa in onda della puntata, si possa adesso parlare di "mal di Costiera".
> Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108825102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...