Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLa giovane Rosita Palladino ammessa ad Harvard con un lavoro di ricerca sulla Costiera Amalfitana e su Tramonti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Tramonti, Costiera amalfitana, Harvard, Rosita, ammissione

La giovane Rosita Palladino ammessa ad Harvard con un lavoro di ricerca sulla Costiera Amalfitana e su Tramonti

Nonostante sia nata e cresciuta a Reggio Emilia, sin dall’inizio della sua formazione universitaria ha dedicato parte della ricerca al territorio della Costiera Amalfitana e in particolare a Tramonti, terra di origine della sua famiglia

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 16:57:17

Rosita Palladino è una studentessa della Magistrale di Architettura al Politecnico di Milano. Nonostante sia nata e cresciuta a Reggio Emilia, sin dall'inizio della sua formazione universitaria ha dedicato parte della ricerca e sperimentazione al territorio della Costiera Amalfitana e in particolare a Tramonti, terra di origine della sua famiglia.

Nell'aprile 2017, con il documentario volto a riscoprire la bellezza perduta del Conservatorio di Pucara, ha iniziato la sua indagine sulle fragilità e potenzialità di Tramonti. Ha poi proseguito la sua formazione arricchendola di casi studio internazionali operando in Spagna, Portogallo e Stati Uniti.

Dal 2021 è tornata a fare ricerca su Tramonti, tramite la tesi «Greetings from the Hinterland!» (Saluti dall'entroterra), che «mira a conoscere i molteplici tratti della Costiera Amalfitana per intricare la canonica immagine del territorio, che comunemente associato al turismo balneare, risulta amplificato solo in alcuni caratteri».

Infatti, osserva Rosita, «mettendo a sistema i diversi scenari di questo luogo, è possibile ritrovare una complessità storica, culturale e naturalistica che nei decenni è stata trascurata in favore di una fruizione più superficiale e limitata alla costa. Nel portare alla luce alcuni dei tasselli inesplorati si rileva Tramonti, uno dei borghi poco valorizzati e dal grande potenziale nell'entroterra. Infatti, a soli 7 chilometri dal mare, immerso nel parco dei Monti Lattari, Tramonti, resta sistematicamente escluso dal richiamo delle altre mete UNESCO».

Il lavoro di tesi di Rosita intende «decodificare le trasformazioni che hanno portato al progressivo sottoutilizzo del capitale territoriale, al fine di trovare, nell'archeologia di Tramonti, una narrativa su cui basare il suo nuovo sviluppo».

Nell'approcciare la sua ricerca ha collaborato con l'Associazione ONLUS Acarbio, che da diversi anni contribuisce alla tutela della Costiera Amalfitana e promuove attività dallo sguardo internazionale sui temi dell'agricoltura sostenibile e della riabilitazione di sentieri, edifici e spazi pubblici.

È proprio grazie a questa ricerca sul territorio di Tramonti che Rosita Palladino ha deciso di presentare una domanda di ammissione alla Harvard Graduate School of Design, più precisamente al programma MDes Ecologies. Un corso interdisciplinare che fornisce competenze di pianificazione/progettazione nella sfera pubblica in relazione alle questioni ambientali e sociali.

Il 1° marzo 2022 la bella notizia: Rosita ha ricevuto la lettera di ammissione dalla commissione di selezione di Harvard, una delle più importanti università al mondo e simbolo di eccellenza accademica. Una felicità condivisa da tutta la comunità di Tramonti, che non può non gioire per un simile traguardo raggiunto da una sua concittadina.

«Il lavoro presentato da Rosita testimonia il forte legame che esiste tra Tramonti e i suoi cittadini che, seppur lontani, conservano con orgoglio le proprie radici tramontane - ha dichiarato il Vicesindaco Vincenzo Savino -. Testimonia, inoltre, come il nostro paese abbia veramente tanto da raccontare. La tesi della nostra concittadina, infatti, si allinea a tanti altri lavori che hanno avuto e avranno Tramonti come protagonista. Numerose sono state le richieste pervenuteci da parte di chi, talvolta non avendo neanche legami diretti con il luogo, ne è rimasto così affascinato da volerne approfondire la conoscenza e metterlo al centro dei propri studi universitari. Richieste che toccano le corde dei nostri cuori: io stesso ho provato una forte emozione nell' apprendere del successo di Rosita, che dimostra ancora una volta le grandi potenzialità del nostro paese».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106152108

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...