Tu sei qui: AttualitàLa Costa d'Amalfi su una pizza: Maestro Fortunato Amatruda mostra come si fa a “Camper” su Rai 1 /VIDEO
Inserito da (Redazione), venerdì 15 luglio 2022 12:25:13
Ogni giovedì all'interno del programma Camper in onda su Rai 1 si cucina pizza e questa volta l'ospite d'eccezione è il maestro Fortunato Amatruda, membro di spicco dell'Associazione Pizza Tramonti e gestore della celebre pizzeria "Anima Romita" di Crema, fondata da suo padre negli anni Sessanta.
Ed è proprio la pizza di Tramonti, fiore all'occhiello della Costiera, che il maestro ha deciso di presentare, utilizzando i tipici prodotti locali: farina integrale, farro, mais e finocchietto, quelli che un tempo ogni famiglia aveva in casa e poteva utilizzare nei vecchi forni domestici.
«Sono tradizioni perse che non vanno dimenticate e sono comunque piene di storia», ha commentato Fortunato, innovatore nell'arte della pizza, sempre tenendo d'occhio le vecchie usanze. Egli è uno dei quasi tremila pizzaioli che dagli anni Cinquanta sono emigrati al nord o all'estero e hanno portato con loro l'arte della cucina meridionale.
Farcita fuori forno con le materie prime della Costiera Amalfitana come il pomodoro fiascone, la mozzarella fiordilatte (tipiche di Tramonti) e l'alice di Cetara, la pizza accoglie alla fine un tocco di sfusato amalfitano che la rende quel capolavoro di gusto che il maestro Amatruda ha così abilmente contribuito nel diffondere in Italia e nel mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104517102
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...