Tu sei qui: AttualitàLa carezza d’amore di Francesca Beyouty: solidarietà e bellezza ai tempi del Covid-19
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2020 18:15:40
Il tratto deciso di una matita nera delinea sulla pelle quattro parole scelte con cura da Francesca Ragone, la hair make-up style coach salernitana che fa della bellezza una vocazione d'amore, e simboleggiano la forza di quei gesti essenziali per sentirsi ora più che mai gli uni vicini agli altri: la gratitudine di un abbraccio, la gentilezza nelle mani di chi aiuta, l'anima che si legge nello sguardo, il cuore in rinascita. Un gesto colmo d'amore e di altruismo quello di Francesca Beyouty, una carezza ai veri eroi di questa battaglia: medici, infermieri, cassieri, autotrasportatori, benzinai, è a loro che Beyouty rivolge il proprio messaggio di solidarietà attraverso un breve video lanciato sulle sue pagine social.
«Alle prime persone che mi scriveranno via mail raccontandomi la propria storia - rivela la Founder di Beyouty - donerò una seduta di look therapy: mi piacerebbe poter offrire loro la possibilità di guardarsi allo specchio e intravedere una luce nuova, frutto della sintonia tra la propria immagine e ciò che è custodito nell'anima».
Ecco allora che un trucco diverso, un nuovo taglio di capelli, gli accessori giusti da indossare, diventano un vero e proprio strumento di "rinascita" per le donne che sentono il desiderio di accettarsi ogni giorno, amandosi dentro e fuori. Un messaggio che Francesca rivolge anche all'universo maschile, pensando per l'uomo a una consulenza d'immagine attraverso la quale scoprire il look ideale, partendo dal taglio di capelli giusto per incorniciare il viso, fino alla scelta degli occhiali da sole o da vista, senza trascurare l'abbigliamento per esaltare al meglio la propria immagine.
«In un momento storico così particolare che sta mettendo a dura prova tutti noi - conclude Beyouty - credo nella forza assoluta dell'amore verso sé stessi e verso gli altri perché è nel donare che si riceve la gratificazione più grande».
>Leggi anche:
"La bellezza ci salva ogni giorno": per la lookmaker Francesca Ragone non ci sono manuali
"Look Therapy", dalla Milano Fashion Week a La Casella di Pontecagnano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100644105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...