Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLa Campania approva una legge per la prevenzione e il contrasto dei disturbi alimentari

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato una nuova legge che mira a contrastare i disturbi alimentari, un fenomeno in crescita tra i giovani.

La Campania approva una legge per la prevenzione e il contrasto dei disturbi alimentari

Il provvedimento prevede l’attivazione del "Percorso Lilla" presso i pronto soccorso, per garantire un intervento precoce e mirato, e l’implementazione di attività di screening nelle scuole e nei centri sportivi. La legge, approvata all'unanimità, punta anche a rafforzare l'Osservatorio epidemiologico regionale e a potenziare la rete di assistenza dedicata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 13:12:45

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La Campania compie un passo importante nella lotta contro i disturbi alimentari, un fenomeno che sta assumendo dimensioni preoccupanti, in particolare tra i giovani.

Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha dichiarato con orgoglio: "In Consiglio Regionale abbiamo approvato una legge per la prevenzione e il contrasto dei disturbi alimentari, un problema che ormai tocca una fascia sempre più ampia dei nostri giovani. In Campania stiamo lavorando per potenziare le strutture e la rete di assistenza e prevenzione". Questo impegno si inserisce in un contesto regionale dove i disturbi alimentari colpiscono circa 600 persone all'anno, posizionando la Campania tra le regioni con il maggior numero di diagnosi, insieme a Calabria e Sardegna.

La legge, frutto dell'iniziativa dei consiglieri regionali Valeria Ciarambino (gruppo misto), Vincenzo Alaia (Iv), Luigi Abbate (Campania Libera), Stefano Caldoro (Moderati e Riformisti), Corrado Matera (gruppo misto), Tommaso Pellegrino (Iv), Bruna Fiola (Pd), Vittoria Lettieri (De Luca Presidente), Giuseppe Sommese (Azione), Vincenzo Ciampi (M5s), Loredana Raia (Pd) e Roberta Gaeta (Demos), è stata illustrata in aula dal consigliere Alaia. Il provvedimento è stato approvato all'unanimità, a testimonianza di una convergenza politica sul tema della salute dei giovani.

Un aspetto cruciale della legge è l'introduzione del "Percorso Lilla", che verrà attivato presso i pronto soccorso della Regione. Si tratta di un programma di intervento precoce, basato su un documento elaborato dal Ministero della Salute nel 2018, che mira a identificare tempestivamente i casi di disturbi alimentari. Il percorso si inserisce in una rete integrata di servizi, che coinvolge le scuole, i centri sportivi e le strutture di aggregazione giovanile, con la collaborazione dei servizi sociali e delle ASL. L'obiettivo è offrire un primo contatto con le istituzioni sanitarie, facilitando l'accesso a percorsi di cura specializzati.

La legge prevede inoltre che l'Osservatorio epidemiologico regionale effettui indagini periodiche per monitorare l'incidenza dei disturbi alimentari, raccogliendo dati utili a migliorare le politiche sanitarie e a indirizzare le risorse verso le aree più bisognose. Un altro aspetto fondamentale riguarda l'adeguamento delle risorse umane, con l'assicurazione di un'adeguata dotazione di personale nelle strutture sanitarie dedicate alla cura dei disturbi alimentari.

 

I disturbi alimentari sono un fenomeno in costante crescita a livello globale e, secondo recenti studi, stanno colpendo in misura crescente i giovani, con particolare incidenza tra le adolescenti. Questi disturbi, che includono l'anoressia, la bulimia e il binge eating, possono avere effetti devastanti sulla salute psicofisica delle persone, e spesso sono difficili da diagnosticare e trattare senza un intervento tempestivo. La legge approvata dalla Campania si inserisce in un quadro di crescente attenzione verso la salute mentale, cercando di dare una risposta concreta alle necessità di cura e prevenzione. Soltanto qualche mese fa, la Campania è stata la prima regione italiana a introdurre la figura dello psicologo di base, che offre gratuitamente assistenza psicologica primaria per poi, qualora servisse, indirizzare i pazienti verso altri specialisti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Disturbi alimentari<br />&copy; Foto da Pexels Disturbi alimentari © Foto da Pexels

rank: 108418106

Attualità
Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...

Disagi a Capodichino: bagagli in ritardo, disorganizzazione dei taxi. Musto: "Richiederò spiegazioni alle autorità competenti"

"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...

Scala: al campo sportivo San Lorenzo al via il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile

È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...

Presentata la Croce del Perdono 2025: un faro di speranza per il Giubileo

La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...