Tu sei qui: AttualitàL'Ue verso il taglio obbligatorio dei consumi di elettricità
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 10:52:57
In queste ore l'esecutivo Ue è al lavoro per perfezionare il pacchetto di proposte contro il caro energia che la presidente Ursula von der Leyen illustrerà nel discorso sullo Stato dell'Unione. Ai Paesi dovrebbe essere chiesto di tagliare la domanda di elettricità mensile del 10%, di cui il 5% nelle ore di punta.
Spetterà poi ai governi nazionali decidere in quali ore mettere in atto il taglio dell'elettricità. Nella bozza della proposta si legge che la riduzione obbligatoria "dovrebbe risultare" da un taglio operato «in 3-4 ore per giorno lavorativo in media, che normalmente corrispondono alle ore di picco dei consumi».
Nei fatti, con l'adozione del pacchetto - che seguirà l'iter ex articolo 122 dei Trattati, che non richiede unanimità - per i cittadini europei usare due elettrodomestici in contemporanea in alcune ore della giornata potrebbe essere di fatto impossibile.
Grande assente il price cap (ossia il tetto massimo al prezzo del gas) che, per ora, giace nel limbo.
E intanto una riunione straordinaria del Consiglio energia Ue - si è appreso da fonti europee - è stata convocata per il 30 settembre dalla presidenza di turno ceca dell'Unione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103212100