Tu sei qui: AttualitàL'olio irpino tra i protagonisti di Casa Sanremo: le produzioni dell'azienda Basso al Festival della Canzone Italiana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 09:40:16
L'olio irpino tra i protagonisti di Casa Sanremo. L'azienda Basso Fedele & Figli sarà partner di Terre d'Irpinia nell'area hospitality ufficiale del Festival della Canzone Italiana, giunto quest'anno alla sua 75esima edizione, per una vetrina di prestigio per le eccellenze territoriali.
Da oltre un secolo l'azienda guidata dalla famiglia Basso rappresenta un punto di riferimento nel settore dell'olio, portando sulle tavole dei consumatori prodotti di altissima qualità. A Casa Sanremo il brand presenteràuna selezione esclusiva dei suoi oli, dall'extravergine di oliva alle pregiate referenze DOP e IGP, passando per una gamma di oli biologici e aromatizzati, frutto di una costante ricerca per esaltare le migliori cultivar e offrire un'esperienza gustativa autentica. Una importante opportunità per valorizzare il legame tra il territorio e i suoi prodotti d'eccellenza, promuovendo il marchio Basso e l'intera filiera dell'olio extravergine d'oliva campano, nonché una preziosa occasione per proseguire nel lavoro di diffusione della cultura dell'olio di qualità, ingrediente imprescindibile della dieta mediterranea.
"Siamo orgogliosi di portare la nostra tradizione e la nostra passione per l'olio extravergine d'oliva a Casa Sanremo - commenta Fabrizio Basso, presidente del Cda dell'azienda -. La nostra missione è sempre stata quella di unire il saper fare artigianale con le più moderne tecnologie, garantendo prodotti eccellenti apprezzati sia in Italia che all'estero. Questo evento è un'ulteriore conferma del valore della nostra produzione e del forte legame con la nostra terra."
Un palcoscenico d'eccezione, dunque, per un brand che ha saputo conquistare il mercato internazionale mantenendo salde le proprie radici: l'olio Basso, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, sarà protagonista di Casa Sanremo con il suo inconfondibile gusto e la sua storia centenaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100612101
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...