Tu sei qui: AttualitàL'Italia piange Sammy Basso, addio al biologo 28enne che ha fatto conoscere la progeria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 08:19:13
Sammy Basso, noto biologo italiano affetto da progeria, è morto a 28 anni a causa di un malore improvviso mentre si trovava in un ristorante. Era tornato da poco da un viaggio in Cina. La sua famiglia ha condiviso su Instagram un commovente messaggio: "Sammy si è spento circondato dall'affetto di chi gli voleva bene".
Basso era diventato un simbolo della lotta contro la malattia rara, la sindrome di Progeria di Hutchinson-Gilford (Progeria o SPHG), che causa l'invecchiamento precoce del corpo senza influenzare le funzioni cognitive. Fondatore dell'Associazione Italiana Progeria, ha dedicato la sua vita a sensibilizzare il pubblico sulla sua condizione e ha partecipato a numerosi documentari, tra cui "Il Viaggio di Sammy". I messaggi di cordoglio sono arrivati da molte personalità, tra cui Giorgia Meloni:
"Sammy Basso è stato un esempio straordinario di coraggio, fede e positività. Ha affrontato ogni sfida con il sorriso, dimostrando che la forza d'animo può superare qualsiasi ostacolo.
Il suo impegno per la ricerca sulla progeria e la sua capacità di ispirare gli altri rimarranno per sempre un modello da seguire. Sammy ha mostrato a tutti noi cosa significa vivere con passione e determinazione, senza mai perdere la gioia e la voglia di lottare.
Continuerai a essere una luce che brilla nel cuore di tutti noi.
A Dio Sammy".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100418101
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...