Tu sei qui: AttualitàL'Italia dice addio a Silvio Berlusconi: in 15mila a salutare il feretro in piazza Duomo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 18:09:13
L'Italia dice addio a Silvio Berlusconi con i funerali di Stato svoltisi oggi, 14 giugno, nella maestosa cornice del Duomo di Milano, presieduti da monsignor Mario Delpini. Il feretro di Berlusconi è stato trasportato in un carro funebre che ha percorso i circa 30 chilometri dalla sua villa ad Arcore fino alla Cattedrale, accolto lungo il tragitto dagli applausi commossi dei cittadini. La circolazione stradale è stata bloccata per consentire il passaggio del corteo funebre.
Sul sagrato del Duomo, un picchetto d'onore composto da rappresentanti delle forze armate ha reso omaggio all'ex premier. L'emozione ha avvolto la famiglia di Berlusconi quando il feretro è giunto di fronte all'altare, con la primogenita Marina, la compagna Marta Fascina e il figlio Pier Silvio che hanno versato lacrime di commozione. In seconda fila si trovava l'ex moglie Veronica Lario. Francesca Pascale, ex compagna di Silvio Berlusconi, è giunta in Duomo per partecipare ai funerali, visibilmente commossa e con occhiali scuri, ma ha preferito non rilasciare dichiarazioni, chiedendo scusa per la sua riservatezza in un momento così delicato.
Carla Dall'Oglio, la prima moglie di Berlusconi e madre di Marina e Pier Silvio, non ha partecipato ai funerali, ma ha pubblicato un necrologio per salutare "un grande uomo e uno straordinario padre".
«In questo momento di congedo e di preghiera, - si è domandato l'arcivescovo di Milano - che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. Ecco che cosa posso dire di Silvio Berlusconi. È un uomo e ora incontra Dio».
Al termine dei funerali, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato la famiglia di Silvio Berlusconi all'esterno del Duomo di Milano. Anche la premier Giorgia Meloni ha voluto esprimere il suo tributo, abbracciando i figli e la compagna Marta Fascina e scrivendo sui social: "Grazie Silvio. Non ti dimenticheremo".
All'uscita del feretro di Berlusconi dalla cattedrale, in piazza Duomo, la folla ha manifestato il proprio affetto con cori e applausi, intonando frasi come "Un presidente, c'è solo un presidente" e "Silvio, Silvio". Dopo i funerali, il carro funebre ha fatto ritorno a Villa San Martino, dove il feretro di Berlusconi è stato accolto con un altro applauso dai presenti. Nei prossimi giorni, avverrà la cremazione a Valenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100822109
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...