Tu sei qui: AttualitàL'Italia dice addio a Silvio Berlusconi: in 15mila a salutare il feretro in piazza Duomo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 18:09:13
L'Italia dice addio a Silvio Berlusconi con i funerali di Stato svoltisi oggi, 14 giugno, nella maestosa cornice del Duomo di Milano, presieduti da monsignor Mario Delpini. Il feretro di Berlusconi è stato trasportato in un carro funebre che ha percorso i circa 30 chilometri dalla sua villa ad Arcore fino alla Cattedrale, accolto lungo il tragitto dagli applausi commossi dei cittadini. La circolazione stradale è stata bloccata per consentire il passaggio del corteo funebre.
Sul sagrato del Duomo, un picchetto d'onore composto da rappresentanti delle forze armate ha reso omaggio all'ex premier. L'emozione ha avvolto la famiglia di Berlusconi quando il feretro è giunto di fronte all'altare, con la primogenita Marina, la compagna Marta Fascina e il figlio Pier Silvio che hanno versato lacrime di commozione. In seconda fila si trovava l'ex moglie Veronica Lario. Francesca Pascale, ex compagna di Silvio Berlusconi, è giunta in Duomo per partecipare ai funerali, visibilmente commossa e con occhiali scuri, ma ha preferito non rilasciare dichiarazioni, chiedendo scusa per la sua riservatezza in un momento così delicato.
Carla Dall'Oglio, la prima moglie di Berlusconi e madre di Marina e Pier Silvio, non ha partecipato ai funerali, ma ha pubblicato un necrologio per salutare "un grande uomo e uno straordinario padre".
«In questo momento di congedo e di preghiera, - si è domandato l'arcivescovo di Milano - che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. Ecco che cosa posso dire di Silvio Berlusconi. È un uomo e ora incontra Dio».
Al termine dei funerali, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato la famiglia di Silvio Berlusconi all'esterno del Duomo di Milano. Anche la premier Giorgia Meloni ha voluto esprimere il suo tributo, abbracciando i figli e la compagna Marta Fascina e scrivendo sui social: "Grazie Silvio. Non ti dimenticheremo".
All'uscita del feretro di Berlusconi dalla cattedrale, in piazza Duomo, la folla ha manifestato il proprio affetto con cori e applausi, intonando frasi come "Un presidente, c'è solo un presidente" e "Silvio, Silvio". Dopo i funerali, il carro funebre ha fatto ritorno a Villa San Martino, dove il feretro di Berlusconi è stato accolto con un altro applauso dai presenti. Nei prossimi giorni, avverrà la cremazione a Valenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107621108
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...
Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica...
Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...
La protezione civile è il cuore pulsante di ogni comunità, un simbolo di umanità e speranza nei momenti di bisogno. Con questo spirito, il Comune di Agerola ha avviato una nuova campagna per reclutare volontari pronti a offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del territorio. "Là...