Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàL’assicurazione auto sale? Ecco le possibili ragioni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

L’assicurazione auto sale? Ecco le possibili ragioni

Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 11:49:40

Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo continua ad aumentare. Come mai?

Innanzitutto, in casi come questo, conviene passare a un'altra compagnia che offra un prezzo migliore. Trovarla è facilissimo, perché basta compilare su apposite piattaforme di comparazione un form online con i dati del veicolo e ottenere, in pochi secondi, una manciata di preventivi con i prezzi più convenienti del momento. Questo servizio ti permette di trovare la miglior assicurazione auto per te e di conoscere nuove compagnie, così da valutare nuovi contratti.

Ma tornando a noi, perché l'assicurazione sale anche senza sinistri? Come ovviare a questo problema e di quanto può aumentare, anno dopo anno, il premio assicurativo degli automobilisti che non commettono incidenti?

Andamento del mercato assicurativo e inflazione: il ruolo dei costi esterni

Uno dei motivi principali dell'aumento del premio assicurativo è legato alle dinamiche del mercato. Le compagnie adeguano periodicamente i prezzi in base ai costi operativi, ai sinistri pagati nell'anno precedente e alle previsioni di rischio per il futuro. Se il numero complessivo di incidenti aumenta o se gli importi dei risarcimenti diventano più elevati, le compagnie tendono a ritoccare i premi al rialzo per bilanciare le uscite.

L'inflazione gioca un ruolo fondamentale in tutto questo: l'aumento del costo della vita incide direttamente sulle spese di riparazione dei veicoli, sul prezzo dei pezzi di ricambio e sui compensi richiesti dai professionisti del settore automobilistico, come meccanici e carrozzieri. Più alti sono questi costi, maggiore sarà l'esborso che le compagnie devono sostenere per i risarcimenti, con conseguente aumento del premio per tutti gli assicurati.

A ciò si aggiunge l'effetto delle nuove tecnologie installate sui veicoli moderni. Sebbene dispositivi come i sistemi di assistenza alla guida contribuiscano a ridurre il numero di incidenti, in caso di danno il costo delle riparazioni è spesso più elevato rispetto ai modelli meno avanzati. Questo si traduce in un incremento generale delle tariffe, indipendentemente dalla condotta dell'automobilista.

Rinnovo automatico e variazioni delle politiche aziendali

Alcune compagnie applicano una strategia commerciale basata su tariffe inizialmente più vantaggiose per attirare nuovi clienti, per poi rialzarle gradualmente negli anni successivi. Questa tecnica, nota come "pricing della fidelizzazione", punta sul fatto che molti assicurati tendono a rinnovare automaticamente senza confrontare altre offerte.

Un altro elemento che incide è il cambio delle politiche interne delle compagnie assicurative: alcune modificano i criteri di valutazione del rischio o rivedono le franchigie e le condizioni delle garanzie accessorie, con il risultato che il premio finale può aumentare anche senza alcuna colpa diretta dell'assicurato. E spesso, questi rincari vengono applicati per ammortizzare le perdite subite dalla compagnia in altre aree di business.

Per evitare aumenti ingiustificati, è sempre consigliabile confrontare le offerte disponibili prima di rinnovare il contratto.

Fattori personali e territoriali: il peso della zona di residenza

Oltre ai fattori economici e commerciali, esistono variabili personali che possono incidere sull'aumento del premio assicurativo. La residenza è uno degli aspetti più rilevanti: chi vive in zone con un'alta incidenza di furti d'auto, sinistri o atti vandalici paga generalmente una tariffa più elevata rispetto a chi risiede in aree considerate a basso rischio. Se le statistiche relative alla propria città o provincia peggiorano, anche il costo della polizza può subire un incremento.

L'età e l'esperienza di guida restano parametri fondamentali per la definizione del premio. Anche il numero di chilometri percorsi in un anno e il tipo di veicolo assicurato possono influire sulla variazione del premio, poiché un'auto più potente o costosa comporta rischi maggiori per l'assicurazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10087107

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...