Tu sei qui: AttualitàL’assetto societario per prevenire le crisi d'impresa: a Salerno il convegno su “La Costruzione degli adeguati assetti ed il controllo giudiziale”
Inserito da (Admin), mercoledì 23 novembre 2022 15:45:27
Salerno, 23 novembre 2022 - Prevenire la crisi d'impresa dotandosi di un assetto societario adeguato alla natura e alle dimensioni dell'attività: è il ribaltamento culturale oltre che normativo introdotto dal nuovo articolo 2086 del Codice civile, modificato dal Codice della crisi d'impresa, che sarà al centro del convegno "La costruzione degli adeguati assetti ed il controllo giudiziale" organizzato da Top 24 Fisco, Gruppo Sole 24 Ore, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) Salerno e Confindustria Salerno, per venerdì prossimo, 25 novembre, dalle ore 15 presso la Sede di Confindustria in via Madonna di Fatima.
Nel corso dell'evento formativo sarà analizzato, in tutta la sua complessità, il tema degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili (di cui all'art. 2086, secondo comma, del Codice Civile) intesi quali doverosi e adeguati strumenti gestionali adottati dall'imprenditore per regolare l'attività d'impresa sin dal suo avvio, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d'impresa.
Progettazione e ruolo della corporate governance, controllo di gestione per la prevenzione della crisi e accesso agli strumenti di soluzione, Il ruolo del professionista esterno (temporary manager), I momenti di difficoltà giuridicamente rilevanti nel nuovo sistema e i controlli giudiziari: sono alcuni dei diversi punti che saranno sviluppati.
L'apertura dei lavori sarà affidata agli indirizzi di saluto di Agostino Soave Presidente ODCEC Salerno, Lina Piccolo Vice Presidente CONFINDUSTRIA Salerno, Raffaele De Sio Segretario generale della CCIAA di Salerno. Introduce e modera Nicola Fiore Commercialista e Revisore legale in Salerno e Consigliere ODCEC Salerno delegato all'evento. Intervengono: Giorgio Jachia Presidente Sezione Fallimentare Tribunale di Salerno, Carmen Gallucci Associato di Finanza Aziendale nell'Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Acciaro Dottore Commercialista esperto in crisi d'impresa e Pubblicista Il Sole 24 Ore, Francesco De Santis Ordinario di Diritto Processuale Civile nell'Università degli Studi di Salerno.
Per l'evento formativo gratuito in presenza è richiesta la prenotazione obbligatoria al link http://convegni-diritto.ilsole24ore.com/convegno-salerno-25-11-22/.
In corso di accreditamento sul portale del CNDCEC, la partecipazione attribuisce agli iscritti all'ODCEC Salerno 1 credito formativo per ogni ora di presenza effettiva, fino ad un massimo di 3, validi ai fini della FPC ordinaria. È raccomandato l'uso della mascherina in sala. Consigliere ODCEC Salerno delegato alla F.P.C. Giuseppe Arleo. Per maggiori informazioni www.commercialistisalerno.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10427106
Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell'incontro tenutosi a Salerno, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto a Roma tra Arma e Azienda lo...
In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi, la maggior parte da Romania, Marocco, India e Albania. La cronica mancanza di manodopera interessa sempre più diversi settori dell'economia, ma specialmente l'agricoltura....
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato, oltre al decreto Schillaci, un decreto-legge che ha l'obiettivo di contenere i costi dell'energia, simile ad altri già approvati in precedenza ma con l'introduzione di alcune nuove misure. Si applicherà al secondo trimestre del 2023, da inizio aprile a fine...
Trova una cospicua somma di denaro al postamat e decide di consegnare il denaro all'Ufficio Postale. Possiamo riassumere così il bel gesto di onestà di una donna di Minori. La vicenda è avvenuta nella mattinata di ieri, 28 marzo. Dietro quella cifra trovata per puro caso, probabilmente ci poteva essere...
«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.