Tu sei qui: AttualitàKenneth Branagh, dal sogno di girare un film ad Amalfi all'esperienza in "Tenet"
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 maggio 2020 09:42:00
Kenneth Branagh, famoso regista e attore britannico, ha concesso una lunga intervista a "La Repubblica", raccontando la sua carriera, i sogni nel cassetto e gli impegni futuri.
Attore e regista di formazione teatrale nonché allievo di Laurence Olivier, col tempo Branagh si è affermato come uno dei più influenti cineasti della sua generazione. Ha debuttato nel 1988 dirigendo svariati adattamenti delle opere di William Shakespeare tra le quali le più importanti sono Enrico V (1988), Molto rumore per nulla (1993),Hamlet (1996), As You Like It (2006). In seguito ha curato la regia di numerosi film di successo quali L'altro delitto (1991), Frankenstein di Mary Shelley (1994), Thor (2011),Cenerentola (2015) e Assassinio sull'Orient Express(2017). Come attore ha preso parte a film come Conspiracy - Soluzione finale(2001), Harry Potter e la camera dei segreti (2002), Operazione Valchiria(2008), Marylin (2011) e Dunkirk (2017).
Al quotidiano italiano, il regista britannico ha confessato di essere stato ad un passo da girare un film in Italia: «Durante le riprese del mio primo film per la tv, a Belfast, - racconta - ho coordinato una troupe gigantesca con unità marine, aeree, il gruppo auto. Purtroppo non abbiamo girato le scene ambientate in Puglia, ho solo fatto sopralluoghi per alcune riprese, anche ad Amalfi, poi il set lo abbiamo ricostruito a Londra».
Branagh ha anche parlato del suo prossimo lavoro, che lo vede impegnato solo come attore: "Tenet". L'atteso film del regista Christopher Nolan è stato girato l'estate scorsa anche in Costiera Amalfitana e, nonostante l'emergenza Covid-19, sarà ugualmente distribuito negli USA a luglio 2020.
«Nolan è un maestro, - continua Branagh - sul set di "Tenet" l'ho visto gestire un set gigantesco, e nel caos con seicento macchine in attesa, fermarsi per dedicarsi agli attori. E' come i campioni del football che fermano il tempo, si muovono senza sforzo sul campo e vincono. Nervi d'acciaio e grazia sono le qualità di pochi maestro, e Nolan è tra loro».
Nonostante la partecipazione a "Tenet", Branagh non è stato tra gli attori del film avvistati nella Divina. Chissà se un giorno il cineasta britannico riuscirà davvero a girare un film nel nostro territorio...
Leggi anche:
Il Covid non ferma Tenet, il film girato in Costiera uscirà regolarmente a luglio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109543105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...