Tu sei qui: AttualitàKarate, Alfonso Anastasio da Atrani vice campione d'Europa in Portogallo
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2015 21:00:25
Straordinaria affermazione di Alfonso Anastasio ai Campionati Europei di Karate, svoltisi dal 28 al 31 maggio scorsi a Santarem, in Portogallo: l'atleta di Atrani ha conquistato un prestigioso argento nella specialità del Kumitè (categoria senior -80 kg), confermandosi ai massimi livelli internazionali. Dopo la vittoria nel Campionato Italiano ad aprile è arrivata la meritata convocazione in nazionale, e il maestro della ASD Tsunami Dojo, attiva tra Amalfi e Conca dei Marini, non ha tradito le aspettative che tutti riponevano in lui.
È stata una esaltante tre giorni di competizioni per l'atleta atranese, vissuta in un crescendo di agonismo ed emozioni; una rassegna cominciata in maniera molto contratta nella giornata di venerdì, che ha visto la nazionale italiana impegnata nella gara a squadre. Alfonso ha dovuto fare i conti con l'adrenalina accumulata durante il duro allenamento con cui ha preparato la competizione, che purtroppo non riusciva a diventare carica positiva; comunque, anche grazie al suo apporto, l'Italia è riuscita a portare a casa la medaglia di bronzo.
L'Europeo di Alfonso è iniziato davvero sabato mattina, quando ha preso il via la competizione individuale: l'atleta atranese ha iniziato a fare sul serio, riuscendo a smaltire la tensione (e anche l'emozione) scaricando sul tatami tutto l'agonismo necessario per arrivare in fondo alla manifestazione. La fase delle eliminatorie si è rivelata molto combattuta ed elettrizzante, dato anche il livello tecnico dei partecipanti, soprattutto la gara contro l'atleta portoghese, poi vincitore della medaglia di bronzo: nonostante l'impressionante tifo del pubblico, tutto schierato con l'atleta di casa, Alfonso non si è fatto intimorire ed è riuscito ad avere la meglio, continuando la sua corsa verso gradino più alto del podio.
Una corsa all'oro emozionante che purtroppo si è fermata domenica, nella finale contro il fortissimo ed esperto capitano della nazionale inglese; la gara che ha definito i gradini più alti del podio è stata comunque in discussione fino all'ultimo secondo, con i due atleti che si sono affrontati senza risparmiarsi colpi e voglia di vincere. Una finale che, per intensità, livello tecnico e spessore agonistico ha emozionato tutto il pubblico presente, alla fine in piedi per applaudire entrambi gli atleti.
Un pizzico di amarezza per l'oro sfumato di un soffio resta, ma per Alfonso si tratta comunque di un risultato prestigioso, che va ad aggiungersi agli altri raggiunti nel corso della sua carriera sportiva; soprattutto conferma una volta di più il suo spessore atletico e caratteriale, che non ha perso mordente nel corso degli anni, in una disciplina impegnativa che sottopone mente e corpo ad un costante sforzo di coordinazione, potenza, velocità e tecnica.
«Arrivare in finale è stata una grandissima emozione»dice soddisfatto il neo vicecampione d'Europa «perché ho visto concretizzarsi tutti i sacrifici e i mesi di duro allenamento svolto per raggiungere il mio obiettivo. La medaglia d'argento che ho al collo conferma la bontà del lavoro svolto e mi gratifica come atleta e come uomo. Voglio dedicarla a tutte le persone che in questi anni non hanno mai smesso di credere in me, sostenendomi anche nei momenti difficili che un atleta, nel corso della sua carriera, si trova ad affrontare; spero che continuino a non farlo mancare anche in futuro, perché la mia forza sono tutti loro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100945104
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...