Tu sei qui: AttualitàIstituita la Giornata Nazionale del Made in Italy: al via campagna di adesioni
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 marzo 2024 11:26:53
L'art. 3 della Legge Quadro sul Made in Italy (L. n. 206/23) ha istituito la Giornata Nazionale del Made in Italy che sarà celebrata il 15 aprile di ogni anno.
Per festeggiare la prima Giornata del Made in Italy, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato una "campagna di adesioni" per presentare proposte che andranno a comporre il programma nazionale dedicato a questa giornata con iniziative di livello nazionale e locale.
I termini e le modalità di presentazione delle candidature sono stati definiti con circolare ministeriale del 22 febbraio 2024. Le iniziative devono essere volte a celebrare la creatività e l'eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e i luoghi di produzione. Sono, inoltre, candidabili iniziative ed eventi finalizzati a sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della promozione e della tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani.
Una particolare attenzione è dedicata ai giovani affinché le iniziative in programma sviluppino l'interesse per lo studio e le attività lavorative legate al Made in Italy.
Le proposte possono essere presentate da:
Per candidare un'iniziativa è necessario inviare la proposta, entro il 20 marzo 2024, attraverso l'apposito modulo online al seguente link: www.mimit.gov.it/it/giornata-del-made-in-italy.
Le proposte saranno valutate dai competenti Uffici del Ministero.
Allegati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101711106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...