Tu sei qui: AttualitàInflazione raggiunge record di +11,9%: a causa del caro energia sale il carrello della spesa degli italiani
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 ottobre 2022 08:28:50


È l'inflazione il primo scoglio che il governo Meloni, appena insediato, dovrà affrontare.
I dati di ottobre diffusi dall'Istat sono unoshock inaspettato. L'indice dei prezzi al consumo è volato da +8,9% a 11,9% - il livello più alto dal marzo 1984 - con un aumento congiunturale su settembre del 3,5%. Un'impennata di tre punti percentuale sul tendenziale e addirittura di 3,5% nel congiunturale, non era stato previsto da nessuna analisi.
Si tratta del balzo più forte dal 1954, anno di inizio delle serie storiche di Istat.
I prezzi energetici corrono e spingono ad una crescita a doppia cifra anche i beni alimentari. La prima vittima dell'aumento dei beni energetici (passati da un +44,5% di settembre a un +73,2% di ottobre con un balzo di quasi 29 punti) è il "carrello della spesa" passato dal 10,9% al 12,7%.
Con questa inflazione "è come se i lavoratori non ricevessero la tredicesima", dicono i sindacalisti della Cgil.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105516102