Tu sei qui: AttualitàIncontro a Pechino fra Xi e Scholz, Cina si dichiara contro l'uso di armi nucleari
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 08:29:01
Ieri, 4 novembre, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping; è il primo leader del G7 a visitare Pechino dall'inizio della pandemia di Covid-19 nel 2020.
Nell'occasione Pechino si è detto contraria all'uso di qualsiasi arma nucleare nella guerra in Ucraina.
La Germania, quindi, ha chiesto a Xi di usare «la sua influenza sulla Russia» per porre fine alla «guerra di aggressione» ai danni dell'Ucraina. «Questo riguarda la necessità di rispettare i principi della Carta dell'Onu che tutti abbiamo sottoscritto - ha sottolineato Scholz -. Si tratta di principi come quello della sovranità e dell'integrità territoriale, importanti anche per la Cina».
«Cina e Germania, essendo entrambe le principali economie alle due estremità del continente eurasiatico, devono rafforzare la fiducia strategica, sostenere l'apertura bidirezionale, approfondire la cooperazione reciprocamente vantaggiosa e promuovere una crescita profonda dei legami bilaterali.I due paesi devono inviare al mondo un messaggio positivo per sostenere il multilateralismo, sostenere la multipolarità mondiale e stare insieme per un commercio libero ed equo, per rafforzare la stabilità delle relazioni internazionali e dell'economia mondiale con la stabilità delle relazioni Cina-Germania e creare condizioni favorevoli affinché tutte le parti possano affrontare insieme le sfide globali», ha detto il primo ministro cinese Li Keqiang, durante l'incontro con la stampa con il cancelliere tedesco.
(Foto: Wang Wenbin Chinese Foreign Ministry spokesperson 汪文斌)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103312101
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.