Tu sei qui: AttualitàIn tilt i siti del fisco italiano, Sogei smentisce attacco hacker: «È stato un problema tecnico»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 15:20:15
I portali con cui cittadini, imprese e professionisti interagiscono con il fisco italiano - Agenzia delle Entrate, Agenzia Dogane e Monopoli, Dipartimento delle Finanze del MEF, Ragioneria Generale e Sogei - sono andati fuori servizio dalle prime ore del pomeriggio di mercoledì 30 marzo. Il risultato è che molti cittadini si sono dovuti recare fisicamente in banca a pagare le tasse.
Dopo l'attacco ransomware a Trenitalia che la scorsa settimana ha paralizzato biglietterie e stazioni, sul web si è subito parlato di un attacco hacker.
Ma pare sia partito tutto da un problema tecnico di Sogei, la Società Generale d'Informatica controllata dal Ministero dall'Economia e delle Finanze, che non si occupa solo di gestire il sito dell'Agenzia delle Entrate ma anche di altri servizi della pubblica amministrazione, come i green pass.
A rassicurare tutti ci ha pensato la stessa Sogei tramite il proprio account ufficiale Twitter: «Sogei comunica di non essere sottoposta ad alcun attacco cyber e che i servizi sono momentaneamente non disponibili per problemi tecnici». Intorno alle 20, i tecnici di Sogei hanno annunciato di aver risolto il problema.
Problemi anche per le farmacie, che non hanno potuto registrare l'esito dei tamponi, e per i medici, che hanno avuto difficoltà a prescrivere le medicine e le visite specialistiche online.
A creare il disservizio sarebbe stato un malfunzionamento dei circuiti elettrici che ha coinvolto i dispositivi che assicurano la connettività verso l'esterno dei servizi e dei portali gestiti da Sogei. Intorno alle 14 di ieri si sarebbe verificata una caduta di tensione nella rete elettrica gestita da Areti Spa, che ha compromesso impianti e sistemi.
L'effetto domino è determinato dal fatto che i sistemi IT della PA italiana sono centralizzati.
L'agenzia delle Entrate con un tweet ha precisato subito che il blackout subito da Sogei e che ha oscurato i siti dell'amministrazione finanziaria «non ha in alcun modo interessato la sicurezza di dati sensibili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105816105
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...