Tu sei qui: AttualitàIn Campania prosegue l'ondata di caldo intenso: evitare l'esposizione solare nelle ore più calde
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 14:42:09
In Campania, l'ondata di caldo non accenna a diminuire, continuando a mettere a dura prova il territorio regionale. Fino alle ore 12 di sabato 3 agosto, le temperature si manterranno ben al di sopra dei valori medi stagionali, con un incremento di 3-5°C.
A complicare ulteriormente la situazione, il tasso di umidità, che soprattutto nelle ore serali e notturne lungo il settore costiero, potrà superare l'80%, creando un ambiente soffocante e privo di ventilazione.
Le previsioni non sono incoraggianti e non si esclude una possibile proroga dell'avviso di criticità, se le condizioni climatiche non mostreranno segni di miglioramento.
In questa situazione di emergenza climatica, è fondamentale adottare comportamenti virtuosi per proteggere la salute e il benessere personale:
Evita di Uscire nelle Ore Più Calde: Limita le uscite tra le 11:00 e le 18:00, quando le temperature raggiungono i picchi massimi.
Non Esporti al Sole: Evita di praticare attività all'aperto, soprattutto quelle fisicamente impegnative.
Limita l'Uso dell'Auto: Gli spostamenti con l'auto contribuiscono ad aumentare il calore e l'inquinamento.
Mantieni una Corretta Idratazione: Bevi molta acqua per evitare la disidratazione, fondamentale in queste condizioni di caldo estremo.
Arieggia gli Ambienti Domestici: Mantieni la casa fresca e ben ventilata, utilizzando ventilatori o aria condizionata se disponibili.
Presta Attenzione agli Animali Domestici: Assicurati che anche i tuoi animali domestici abbiano accesso a luoghi freschi e ombreggiati e acqua fresca a disposizione.
Particolare attenzione deve essere riservata ai gruppi più vulnerabili della popolazione:
Seguire queste semplici indicazioni può fare la differenza nel prevenire problemi di salute e affrontare al meglio queste giornate estreme. Resta informato e adotta comportamenti responsabili per proteggere te stesso e i tuoi cari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101920101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...