Tu sei qui: Attualità“Impariamo a contare insieme”, la giovane Bonny D'Amato di Maiori realizza un libro per bambini
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 10:07:42
Un libro pensato per aiutare i bambini ad avere un primo approccio con i numeri, grazie a disegni, figure da colorare ed esercizi guidati per imparare a scriverli.
Si intitola "Impariamo a contare insieme" ed è il libro realizzato dalla giovane Bonny D'Amato di Maiori.
Il libro era nato inizialmente solo come un progetto da parte del professor Giovanni Quaranta dell'Università degli Studi di Siena, dove Bonny studia.
«L'idea iniziale - ci racconta - era quella di dedicare dei disegni ai dodici mesi dell'anno. Dopo un po' di tempo, abbiamo pensato che questo progetto potesse essere più utile, se non più carino, abbinato ai numeri. Trovata l'idea su cui fondare il libro, abbiamo deciso i colori da abbinare ad ogni mese e che fossero comunque colori che avrebbero attratto i bambini a cui ci rivolgiamo; quindi un target di clienti ben selezionato».
Un progetto che ha coinvolto anche la famiglia: sua madre Riposa Del Pezzo, per tutte le vacanze estive, ogni sera ha dato il suo prezioso aiuto soprattutto nell'abbinamento dei colori o di argomenti che potessero risultare più interessanti, come ad esempio dedicare il mese di maggio alla Costiera ed ai suoi limoni.
«Trovati colori ed argomenti, sono iniziati i primi disegni. Completati questi ultimi, abbiamo trasformato i disegni cartacei in formato elettronico. Andando avanti, ci siamo accorti di poter migliorare e dare un valore aggiunto a questi personaggi, trasformandoli in personaggi che "parlavano", inserendo le nuvolette con i pensieri dei protagonisti», spiega Bonny.
E così, il personaggio principale del libro è diventato uno scienziato pasticcione che è presente in quasi tutti i mesi con la speranza di far sorridere sia il bambino che l'adulto.
Il libro, rivolto ai bambini dai 5 ai 9 anni, contiene alcuni esercizi per imparare a leggere e a scrivere i numeri e ad eseguire semplici conti; in ogni mese ci sono dei disegni da colorare.
Prima della pubblicazione del libro, un maestro di Roma, Pasquale Lo Curcio, che segue alunni affetti da DSA, ha ritenuto che tale libro possa essere usato anche per aiutare questi ragazzi.
«Il nostro scopo iniziale non era questo, ma sapere che un nostro lavoro possa essere di aiuto anche per quest'ultimi ci ha reso estremamente felici», conclude Bonny con un sorriso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104132106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...