Tu sei qui: AttualitàIl XIX Trofeo Caputo vola a Belgrado. E' Goran Abramovic il vincitore della categoria S.T.G.
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 22 giugno 2022 19:06:34
A vincere il titolo di Campione del Mondo, aggiudicandosi il XIX Trofeo Caputo, è stato il serbo Goran Abramovic, che porta a casa la vittoria nella categoria principe della competizione, la S.T.G. - Specialità Tradizionale Garantita.
"È stata un'edizione particolarmente emozionante" - ha dichiarato Antimo Caputo, l'Ad di Mulino Caputo - "Ripartire tutti assieme in un evento di portata internazionale, vedere i pizzaioli confrontarsi, misurarsi e divertirsi trasmette a tutti noi un'energia unica. Se è vero che tutti si sono messi in gioco, è altrettanto vero che abbiamo vinto tutti: i protagonisti di questa XIX edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo -Trofeo Caputo e quelli del Napoli Pizza Village."
Goran Abromovic, pizzaiolo di Belgrado, è seguito in classifica dal calabrese Vincenzo Fotia e dal napoletano Mauro Espedito, che si è aggiudicato il gradino più alto del podio nella categoria "Pizza Fritta".
Al napoletano Vincenzo Capuano, classe '89 e appartenente a una storica famiglia di pizzaioli, va invece il primo posto per la specialità "Pizza Contemporanea", all'interno di un podio fortemente partenopeo, che vede al secondo posto il giovanissimo Davide Ruotolo e al terzo Francesco Filippelli.
La competizione, come di consueto, si è avvalsa dell'organizzazione dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, presieduta da Sergio Miccù e della verve, nella conduzione, dell'instancabile Enzo Calabrese, affiancato da Claudia Mercurio.
Per l'edizione edizione 2023, la XX, sono già in cantiere importanti novità. Prima fra tutte, una sezione della competizione che vedrà confrontarsi i vincitori delle precedenti edizioni del Trofeo, in una imperdibile Hall of Fame dell'arte del Pizzaiuolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101010108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...