Tu sei qui: AttualitàIl Virus che ruba i vostri dati e poi chiede il riscatto
Inserito da *Massimiliano D'Uva (admin), mercoledì 28 gennaio 2015 17:07:27
CTB Locker oppure Cryptolocker, questo è il nome del famoso virus che "sequestra" i dati del vostro pc per poi chiedere un riscatto pagabile con la vostra carta di credito.
Il Virus, che arriva a mezzo posta elettronica, si spaccia per un messaggio di un corriere specializzato oppure di un portale di Ecommerce, dove magari spesso effettuate acquisti e contiene un allegato (un file .CAB).
In pratica il file compresso si espande sul vostro pc Criptando tutti i file da voi prodotti, un vero e proprio "sequestro di dati" (Word ed Execl principalmente) per poi chiedere un riscatto in denaro all'utente se vuole avere la chiave per riaprire quei file.
In passato pochi sono caduti nel tranello, in quanto la mail arrivava in lingua inglese oppure in un italiano "poco credibile".
Oggi invece la mail è molto più credibile e vengono utilizzate mail dei più comuni Ecommerce (Amazon, Privalia, DHL, etc etc).
Bisogna fare molta attenzione quando si apre la posta in quanto "nessun" antivirus al momento rileva questa infezione (trattandosi di fatto di un software che codifica i file e non li distrugge).
I file allegati di solito sono di tipo .CAB (ma non è escluso che vengano realizzate delle varianti) simili a questi :
fattura10BA111.cab
sollecitazione239C120.cab
domanda8603294.cab
bill48ED0CE.cab
charge6565840.cab
requisito54F90CE.cab
realizzazione62CB8D1.cab
*IT business consultant presso AB Tech Informatica
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108728102
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà presente al Festival di Sanremo durante la serata finale di sabato 11 febbraio. Non ci sarà un collegamento in diretta, ma verrà presentato un video registrato in modo tale da poter essere inserito nel momento più opportuno della serata, come spiegato...
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale. "Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente...
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha criticato la proposta del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di differenziare gli stipendi degli insegnanti per regioni, per «consentire maggiore equità dove il costo della vita è più alto». Landini ha dichiarato che "tornare a una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.